• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: temperature impazzite da un sali e scendi estremo

di Piero Luciani
14 Mar 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-temperature-impazzite-da-un-sali-e-scendi-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature impazzite da un sali e scendi estremo 56988 1 1 - Meteo Italia: temperature impazzite da un sali e scendi estremo

Meteo Italia. In queste ultime 24 ore, il clima sull’Italia, ha ritrovato un aspetto più consono al calendario. L’alta pressione sub tropicale ha perso di energia ed una perturbazione atlantica sta tutt’ora interessando alcune zone del Paese. L’aria più fredda che accompagna e segue la perturbazione, ha provocato una netta diminuzione del quadro termico praticamente su tutta l’Italia.

Oggi, la perturbazione, colpirà soprattutto le regioni meridionali dove le temperature massime potranno subire un ulteriore lieve diminuzione. Viceversa, il repentino miglioramento del meteo al Nord e sulle regioni centrali porterà ad un generale aumento nei valori diurni anche se contenuto dalla presenza di un po’ di nubi sparse.

Le cose potrebbero invece cambiare a partire dalla giornata di Venerdì 15 Marzo, quando, un rapido aumento dell’alta pressione di matrice nord africana, comincerà a far sentire il suo alito caldo sul nostro Paese e le temperature inizieranno a registrare un forte incremento in particolare al Centro Nord.

La giornata di Sabato sarà quella più calda per tutti. Il tempo sarà migliorato definitivamente anche sulle regioni meridionali e le temperature massime potranno tornare fortemente sopra la media climatologica toccando picchi anche prossimi ai 22°C su molte località del Centro e del Nord con punte anche superiori all’interno delle grandi città. Leggermente meno caldo al Sud.

Domenica, invece, il clima risulterà lievemente meno caldo specialmente sul versante tirrenico centrale e settentrionale e su gran parte delle regioni del Nord specie quelle occidentali. Questo per effetto di una maggior copertura nuvolosa dovuta a masse d’aria più umida richiamate dalla formazione di un vortice di bassa pressione fra la Penisola Iberica e le isole Baleari. Altrove non ci saranno particolari cambiamenti con il clima che si manterrà davvero molto mite per la stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-paura!-in-australia-battuto-il-record-del-mondo-di-caldo-per-il-mese-di-marzo

Meteo da paura! in Australia battuto il record del mondo di caldo per il mese di marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-nevicate-si-attarderanno-al-sud-e-medio-adriatico.-al-nord-bel-tempo

Piogge e nevicate si attarderanno al Sud e medio Adriatico. Al Nord bel tempo

7 Marzo 2015
calo-termico-nel-fine-settimana,-instabilita-destinata-a-crescere

Calo termico nel fine settimana, instabilità destinata a crescere

21 Giugno 2013
frana-collina-su-statale-lago-maggiore:-panico-tra-i-presenti-che-riprendono

Frana collina su Statale Lago Maggiore: panico tra i presenti che riprendono

18 Novembre 2014
mosca-“bolle”,-ma-in-siberia-ojmjakon-precipita-a-60°c

Mosca “bolle”, ma in Siberia Ojmjakon precipita a -60°C

9 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.