• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: temperature giù di 10 gradi. Ma il CALDO estremo è dietro l’angolo

di Piero Luciani
12 Lug 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-temperature-giu-di-10-gradi.-ma-il-caldo-estremo-e-dietro-l’angolo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature giu di 10 gradi ma il caldo estremo ritorna 59784 1 1 - Meteo Italia: temperature giù di 10 gradi. Ma il CALDO estremo è dietro l'angolo

Meteo Italia: in un’analisi d’insieme, abbiamo avuto una diminuzione della temperatura di circa 10°C in queste ultime 48 ore. L’intensa fase di maltempo infatti, non ha prodotto solo i devastanti effetti che abbiamo potuto vedere e leggere nelle cronache meteo di questi ultimi giorni, ma è stata alla base anche di un brusco crollo delle temperature avvertito soprattutto al Nord e sui versanti adriatici del Centro.

Ora il quadro termico sembra si sia stabilizzato su gran parte del Paese, mentre solo la Sicilia continua a far registrare caldo superiore alla media, a causa di una più intensa ingerenza dell’Anticiclone africano, ancora presente poco a sud del nostro Paese.

Se tutto sarà confermato, questo contesto climatico ci accompagnerà per tutto il corso del fine settimana, ma probabilmente anche fino ai primi 2-3 giorni della prossima.

Ma allora, quando potrebbe tornare il grande caldo?

L’Anticiclone africano potrebbe restare in una sorta di letargo fino a Giovedì della prossima settimana. Da Venerdì prossimo (ma sarà da confermare), una saccatura in discesa dal Regno Unito verso l’ovest della Spagna, potrebbe richiamare venti molto caldi proprio dal nord Africa rimettendo così in movimento verso il nostro Paese la struttura anticiclonica sub tropicale.

Tuttavia, almeno secondo le ultime elaborazioni, questa nuova ondata di caldo dovrebbe colpire soprattutto il Sud e la Sicilia, mentre un temporaneo e generale aumento termico si attiverà comunque anche sul resto del Paese. Quanto durerà? Presto per dirlo. Per ora accontentiamoci del clima gradevole dei prossimi giorni, in seguito ci occuperemo di capire se il caldo africano riuscirà a conquistare di nuovo l’Italia, mentre le previsioni a lunghissimo termine prospettano il suo ritorno da fine mese, con caldo estremo fin sino e oltre Ferragosto.

Ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-artico-in-piena-estate:-l’incredibile-meteo-del-luglio-2000

Freddo artico in piena estate: l'incredibile meteo del Luglio 2000

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania-e-repubblica-ceca:-neve-molto-alta-in-montagna.-in-groenlandia-61°c

Germania e Repubblica Ceca: neve molto alta in montagna. In Groenlandia -61°C

23 Febbraio 2009
caldo-storico-senza-precedenti-quello-d’inizio-agosto-2017.-ondata-record

CALDO STORICO senza precedenti quello d’inizio AGOSTO 2017. Ondata RECORD

5 Agosto 2018
le-grandi-piogge-a-novembre

Le grandi piogge a Novembre

24 Ottobre 2014
maltempo-nei-balcani-e-in-centro-europa:-forti-piogge,-venti-da-uragano-in-ungheria,-neve-in-montagna.-in-finlandia-e-estate

Maltempo nei Balcani e in Centro Europa: forti piogge, venti da uragano in Ungheria, neve in montagna. In Finlandia è estate

17 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.