• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia, stime di Rottura d’Estate: avverrebbe d’improvviso e sarebbe Autunno

di Piero Luciani
27 Lug 2018 - 20:14
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-stime-di-rottura-d’estate:-avverrebbe-d’improvviso-e-sarebbe-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia fine caldo estate 51990 1 1 - Meteo Italia, stime di Rottura d'Estate: avverrebbe d'improvviso e sarebbe Autunno

Le stime di un cambiamento meteo che vedrebbe la rottura della stagione estiva, sono riscontrabili dai due principali modelli matematici (europeo e americano). Si tratta di stime da cui emerge che avremo un mese d’Agosto diffusamente più caldo della media, e ciò ben oltre quanto veniva prospettato in precedenza.

In Agosto il clima europeo dovrebbe essere condizionato dalla presenza di un gigantesco anticiclone di blocco alle perturbazioni oceaniche, che dovrebbe favorire la prosecuzione insolita, anzi anomala, dell’Estate 2018 su buona parte del Vecchio Continente, con siccità e temperature superiori ad ogni immaginazione.

Nel Mar Baltico, quello che d’inverno congela d’Inverno, nelle insenature della Lapponia segna temperature superficiali sino 25-26°C. Valori che si riscontrano attualmente su buona parte dei mari italiani!

Ai primi d’Agosto l’anticiclone europeo dovrebbe intensificare la sua intensità fin quasi il termine della prima decade del mese, per poi lasciare spazio a condizioni di instabilità atmosferica e caldo diffuso. Questo favorirebbe l’insorgere di temporali molto forti, con il rischio di nubifragi, grandine.

In merito ai temporali estremi, fanno notizia i temporali che si sono abbattuti nella zona di Atene dopo i disastrosi incendi che hanno provocato forse cento vittime e distrutto un villaggio turistico. Nella giornata di ieri, l’area metropolitana è stata interessata da un super temporale con alluvione lampo.
Si sono formati improvvisi corsi d’acqua che hanno trascinato via centinaia di auto. Nell’area metropolitana c’è stata un’altra emergenza favorita dal meteo estremo.

E parte d’Agosto potrebbe osservare un incremento di questi eventi anche in Italia, dove i modelli matematici indicano che farà più caldo della media, quindi ci sarà maggiore energia a disposizione per i temporali, ma anche precipitazioni oltre la norma.

Ma è alla fine del mese, non come dovrebbe per media climatica avvenire dopo Ferragosto, ci sarebbe una rottura dell’Estate, anzi, su buona parte d’Europa si avrebbe la fine della stagione estiva, con il crollo della pressione atmosferica, e l’invasione in massa di correnti oceaniche con annesse perturbazioni.

A conferma di ciò ci sono altre previsioni che vedrebbero un mese di settembre perturbato, con precipitazioni sull’Italia molto superiori alla media, e ancora spesso temperature più elevate della norma.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi,-nuovi-temporali-di-calore-anche-con-grandine.-le-zone-coinvolte

Meteo oggi, nuovi temporali di calore anche con grandine. Le zone coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfiorati-i-30-gradi-nel-grande-nord-europeo

Sfiorati i -30 gradi nel Grande Nord europeo

2 Dicembre 2013
fase-temporalesca-sulle-regioni-centrali,-ultimi-picchi-di-caldo-all’estremo-sud

Fase temporalesca sulle regioni centrali, ultimi picchi di caldo all’estremo Sud

20 Giugno 2009
meteo-estremo,-la-grandine-puo-uccidere.-chicchi-pesanti-oltre-1-kg!

Meteo estremo, la grandine può uccidere. Chicchi pesanti oltre 1 Kg!

18 Aprile 2019
marzo-2010-rovente-a-livello-globale,-battuto-solamente-dal-picco-record-del-2002

Marzo 2010 rovente a livello globale, battuto solamente dal picco record del 2002

17 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.