• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 22 Febbraio, svolta invernale a CARNEVALE

di Ivan Gaddari
10 Feb 2020 - 17:11
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-22-febbraio,-svolta-invernale-a-carnevale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sino al 22 febbraio svolta invernale a carnevale 64187 1 1 - Meteo Italia sino al 22 Febbraio, svolta invernale a CARNEVALE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 22 FEBBRAIO

Le condizioni meteo climatiche continuano a mostrarci peculiarità autunnali e in un’ottica invernale, almeno sino a metà mese, non abbiamo novità da darvi.

Enormi depressioni polari, collocate tra il nord Atlantico e il nord Europa, continueranno a sostenere un marcato flusso zonale – correnti atlantiche – con parziale estensione verso l’arco alpino. Ciò impedirà, per un po’ di tempo, che l’Alta Pressione prenda decisamente il sopravvento.

Procedendo verso l’ultima decade mensile, periodo di Carnevale, la dinamicità atmosferica potrebbe farsi più pronunciata a seguito di alcune timide frenate zonali. L’Alta Pressione, per capirci, potrebbe provare a spingersi in direzione delle Isole Britanniche e così facendo ondulerebbe le correnti d’alta quota innescando rapide incursioni d’aria fredda verso sud-sudest.

Da valutare l’eventuale coinvolgimento delle nostre regioni, in tal senso i modelli matematici di previsione non concordano evidenziando ancora una volta differenze sostanziali.

IL METEO A BREVE TERMINE

Ci apprestiamo a vivere una settimana fortemente atlantica. Come detto le mastodontiche depressioni polari, attualmente collocate sul nord Europa, sosterranno una vigorosa circolazione occidentale.

Avremo giornate caratterizzate da venti localmente intensi, con nubi a sprazzi sulle tirreniche e qualche nevicata lungo il confine delle Alpi.

Una perturbazione più organizzata dovrebbe transitare a cavallo tra giovedì e venerdì, allorquando nelle mappe di previsioni si evincono nevicate più consistenti proprio sui versanti nord dell’arco alpino e delle piogge nelle tirreniche centro settentrionali.

Sul fronte termico poco o nulla da segnalare, difatti si rimarrà all’interno di un quadro climatico autunnali ovvero le temperature continueranno a stazionare al di sopra delle medie stagionali.

CARNEVALE, PERIODO PROPIZIO PER IL FREDDO

Negli anni durante i quali Carnevale cade a febbraio le statistiche dicono che le ondate di freddo hanno buone probabilità di realizzazione.

Quest’anno è più difficile, fin tanto che il Vortice Polare continuerà a girare come una trottola impazzita ci sarà poco da fare. Ma la stagione sta progredendo, stiamo andando incontro alla Primavera e ci aspettiamo un progressivo indebolimento. Gli effetti di tale indebolimento potrebbero iniziare a manifestarsi in ultima decade, come detto alcuni modelli previsionali ci mostrano maggiori ondulazioni del getto con possibile inserimento di fredde perturbazioni anche sul Mediterraneo.

In tal senso non possiamo escludere un blocco anticiclonico oceanico più consistente, il ché vorrebbe dire frenata zonale e discesa di aria artica verso sud.

SI RISCHIA UNA PRIMAVERA FREDDA

Perlomeno all’inizio, ovvero nel mese di marzo. Il rischio è alto, perché come detto la quantità di gelo immagazzinata al Polo Nord è enorme e non appena si attiveranno i tipici scambi meridiani della stagione transitoria – la Primavera appunto – tale massa d’aria potrebbe mettersi in movimento verso sud.

Le ondate di freddo marzoline non vanno sottovalutate, ma come detto qualcosa potrebbe già sbloccarsi prima di fine febbraio.

IN CONCLUSIONE

Anche qualora dovesse accadere qualcosa d’importante nell’ultima decade mensile non andrà a modificare l’andamento di un Inverno che tale non è mai stato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-freddo-artico-russo,-grandi-nevicate-in-ucraina-e-turchia

Ondata di freddo artico russo, grandi nevicate in Ucraina e Turchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-piovoso-al-centro-nord.-domenica-e-lunedi-sostanzialmente-stabili

Sabato piovoso al Centro Nord. Domenica e lunedì sostanzialmente stabili

17 Novembre 2006
meteo-cagliari-soleggiato,-ma-con-nubi-in-aumento-da-lunedi

Meteo CAGLIARI soleggiato, ma con nubi in aumento da lunedì

9 Giugno 2018
parvenze-fresche-ed-instabili-ad-inizio-primavera-astronomica

Parvenze fresche ed instabili ad inizio primavera astronomica

7 Marzo 2007
alpi-e-neve-che-manca,-cosa-attendersi-dal-peggioramento-di-domenica?

Alpi e Neve che manca, cosa attendersi dal peggioramento di domenica?

17 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.