• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino 31 Maggio, CALDO d’ESTATE, nuovi TEMPORALI

di Ivan Gaddari
21 Mag 2020 - 07:07
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-31-maggio,-caldo-d’estate,-nuovi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 31 MAGGIO

Nel precedente articolo, sono passate esattamente 24 ore, avevamo evidenziato le sostanziali differenze modellistiche nell’individuare il trend meteo climatico dell’ultima settimana di maggio.

Differenze che, oggi, risultano meno marcate ma che persistono in maniera abbastanza evidente. Partiamo da un elemento in comune: l’Alta Pressione. Un po’ tutti i modelli matematici di previsione concordano nell’individuare un’area anticiclonica ampia e consistente, destinata a prendere possesso del Mediterraneo e in parte anche dell’Europa. Arriverà nei prossimi giorni e dovrebbe tenerci compagnia sino al 25-26 maggio.

Queste date rappresentano uno step importante, detto infatti che il periodo anticiclonico ci consegnerà sostanzialmente nelle mani dell’Estate resta da capire se negli ultimi giorni di maggio avremo o meno un peggioramento. Al momento possiamo dirvi che aria fresca orientale potrebbe raggiungere le regioni del Sud e in parte anche il Centro Italia, innescando una nuova crisi temporalesca.

meteo italia sino al 31 maggio caldo e estate ma con vista temporali 65855 1 1 - Meteo Italia sino 31 Maggio, CALDO d'ESTATE, nuovi TEMPORALI

IL METEO A BREVE TERMINE

Il vortice ciclonico secondario, detto anche goccia fredda, ha preso piede con decisione sulle nostre regioni. Nelle ultime ore, come previsto, è scivolato verso sud dirottando rovesci di pioggia temporaleschi anche sulle regioni Meridionali.

Non sono mancati episodi temporaleschi particolarmente violenti, associati a nubifragi e grandinate. Ciò perché, come ben saprete, i contrasti termici generati dal caldo preesistente e l’aria fresca in quota hanno fornito il carburante necessario alla nascita di grosse nubi temporalesche.

L’instabilità tenderà a concentrarsi al Sud anche in queste ore, dopodiché dovrebbe lasciar spazio a un graduale miglioramento che già da giovedì dovrebbe limitare ancor di più i fenomeni e che da venerdì dovrebbe sancire l’arrivo dell’Alta Pressione.

ESTATE

Possiamo parlare d’Estate, riprendendo pertanto l’argomento trattato in apertura. L’Alta Pressione ci porterà bel tempo per diversi giorni, diciamo che dovrebbe trattarsi del periodo anticiclonico più lungo fin qui affrontato – nel mese di maggio, sia chiaro – e che le temperature si orienteranno al di sopra delle medie stagionali.

E’ importante sottolineare che la matrice africana non sarà così pressante, quindi non raggiungeremo quei valori termici dei giorni scorsi. Ciò non toglie che le temperature massime possano superare facilmente quota 30°C in molte città d’Italia, così come non possiamo escludere che localmente possano arrivare a sfiorare quota 35°C.

Arriviamo così agli ultimi giorni del mese, diciamo all’ultima settimana di maggio che come detto potrebbe iniziare all’insegna dell’Estate ma che secondo il modello matematico europeo ECMWF potrebbe proseguire coi temporali.

Aria fresca proveniente da est potrebbe infatti raggiungere le regioni Centro Meridionali, innescando una crisi temporalesca importante. Resterebbero fuori, probabilmente, le regioni del Nord e in parte le tirreniche settentrionali. Secondo GFS, questo va detto (ovvero il modello matematico americano), l’influenza dell’aria fresca potrebbe essere nettamente minore e la fase anticiclonica potrebbe proseguire senza particolari probabile.

IN CONCLUSIONE

A prescindere dalle incertezze di fine mese ci prepariamo ormai ad accogliere l’Estate. Estate che arriverà con convinzione nei prossimi giorni, ricordandoci che giugno è alle porte.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fino-al-weekend:-dall’anticiclone-a-nuovi-temporali.-ecco-i-dettagli

METEO fino al weekend: dall'anticiclone a nuovi TEMPORALI. Ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-30-giorno-dell’aeronautica-militare-[versione-integrale]

METEO 30 giorno dell’Aeronautica Militare [versione integrale]

15 Settembre 2018
meteo-napoli:-temporali-a-tratti,-ma-tornera-il-caldo-africano

Meteo NAPOLI: temporali a tratti, ma tornerà il caldo africano

16 Agosto 2018
caldo-eccezionale-di-fine-giugno-ed-inizio-luglio-2015:-numerosi-record

Caldo eccezionale di fine giugno ed inizio luglio 2015: numerosi record

30 Giugno 2018
meteo-milano:-temporali-di-passaggio-venerdi,-tanto-sole-nel-weekend

Meteo MILANO: TEMPORALI di passaggio venerdì, tanto SOLE nel weekend

2 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.