• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: ritorno super anticiclone, perturbazioni confinate oltralpe

di Mauro Meloni
30 Nov 2015 - 19:12
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-ritorno-super-anticiclone,-perturbazioni-confinate-oltralpe
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

RITORNO AL PASSATO – L’alta pressione va mettendo di nuovo salde radici tra la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Centro-Occidentale: si va così ricostruendo quello schema configurativo che così tanto ha dominato nel corso delle prime tre settimane di novembre, apportando condizioni decisamente anomale. Andiamo pertanto ad archiviare la parentesi artica che aveva portato improvvisamente il freddo invernale nella settimana appena trascorsa. Ora l’espansione dell’anticiclone torna ad assicurare clima mite, poco consono a quello che dovrebbe essere il clima d’inizio inverno (stagione meteorologica che debutta ufficialmente proprio domani, 1° dicembre). Si tratta di uno scenario che non solo determina condizioni ben poco invernali, ma impedisce anche l’ingresso delle perturbazioni.

METEO SOLEGGIATO – L’Italia risulta per il momento sul bordo orientale della campana di alta pressione, i cui massimi risultano collocati tra i Pirenei e le Baleari. Correnti relativamente umide nord/occidentali tendono a scorrere sulla nostra Penisola, apportando un po’ di nuvolaglia irregolare specie sulle regioni del versante meridionale tirrenico e sul nord della Sicilia. Altre nubi sono andate ad ammassarsi sui confini alpini, effetto delle propaggini più avanzate dei fronti perturbati in veloce scorrimento sul Centro Europa, sotto la spinta del flusso oceanico. Per il resto hanno prevalso ampie schiarite un po’ ovunque e con temperature massime già in forte rialzo: punte di 20 gradi si sono raggiunte in qualche località del Sud, ma anche in Valle d’Aosta per effetto del favonio in discesa dalle Alpi.

 Fantastico panorama innevato dal Lago di Campotosto, in Abruzzo: immagine di ieri, 29 novembre, con neve destinata ad una rapida fusione. Fonte webcam pescarameteo.net

ULTERIORE RIALZO TERMICO – Il consolidamento dell’anticiclone sub-tropicale porterà ancor più tepore in settimana, soprattutto sui rilievi montuosi dove assisteremo pertanto alla fusione della neve caduta di recente (vedi qui). Rialzi termici ben più contenuti sulle pianure e sulle valli, anche perchè rivedremo le nebbie in accentuazione nei prossimi giorni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole,-ma-anche-nebbie-e-foschie:-e-tornata-l’alta-pressione

Sole, ma anche nebbie e foschie: è tornata l'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
haifa,-israele,-dagli-incendi-alle-inondazioni,-soccorsi-in-canotto.-una-vittima

Haifa, Israele, dagli incendi alle inondazioni, soccorsi in canotto. Una vittima

14 Dicembre 2016
maltempo,-ora-tocca-al-sud-si-preannuncia-un-venerdi-pessimo.-weekend-tra-l’instabile-e-il-variabile

Maltempo, ora tocca al Sud. Si preannuncia un venerdì pessimo. Weekend tra l’instabile e il variabile

17 Febbraio 2011
l’alta-pressione-afro-mediterranea-raggiunge-la-massima-forza,-seguitera-il-bel-tempo-anche-nel-week-end

L’Alta Pressione afro-mediterranea raggiunge la massima forza, seguiterà il bel tempo anche nel week-end

27 Ottobre 2006
per-la-precisione…

Per la precisione…

3 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.