• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA in miglioramento. Qualche PIOGGIA all’estremo Sud e Isole

di Mauro Meloni
11 Ott 2018 - 21:55
in Senza categoria
A A
meteo-italia-in-miglioramento.-qualche-pioggia-all’estremo-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia migliora maltempo sud 53300 1 1 - METEO ITALIA in miglioramento. Qualche PIOGGIA all'estremo Sud e Isole

METEO DAL 12 AL 18 OTTOBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Dopo il maltempo, che ha sconvolto la Sardegna e colpito pesantemente anche il Nord-Ovest, le condizioni meteo tendono progressivamente a migliorare poiché la perturbazione tende a perdere completamente energia, scontrandosi contro il muro anticiclonico di blocco proteso sull’Europa Centro-Orientale.

Senza poter sfilare verso est, i rimasugli della perturbazione resteranno attivi sul Basso Tirreno, mentre dalla Spagna andrà a premere un promontorio anticiclonico verso l’Italia Centro-Settentrionale, dove andrà ad unirsi con l’alta pressione molto robusta sul Centro-Est Europa con massimi di pressione sul Baltico.

Tale contesto barico favorirà anche l’afflusso di masse d’aria più miti subtropicale non solo in Italia, ma soprattutto in Europa dato l’anticiclone anomalo fino a latitudini molto elevate. Ci attende quindi bel tempo e tepore per il periodo, ma sul Centro-Nord Europa le temperature saliranno parecchio ed il maltempo si limiterà a coinvolgere la Gran Bretagna.

METEO WEEKEND PIU’ SOLEGGIATO QUASI OVUNQUE
In virtù di quanto appena evidenziato, ci sono tutte le premesse per un weekend ben più stabile e soleggiato grazie al fatto che la perturbazione andrà a dissolversi in virtù del rinforzo dell’anticiclone. Solo le estreme regioni meridionali rimarranno influenzate da instabilità residua comunque di poco conto.

Rovesci e qualche temporale potranno principalmente interessare le due Isole Maggiori, la Calabria, parte delle aree ioniche e della dorsale meridionale appenninica. Tuttavia non è escluso un nuovo cambiamento a cavallo tra domenica e lunedì per una perturbazione in avvicinamento dalla Francia. L’avvio di settimana potrebbe risultare di nuovo più instabile sulle regioni di ponente.

METEO VENERDI’ 12 OTTOBRE IN RAPIDO MIGLIORAMENTO, INSTABILE AL SUD
Il rinforzo dell’anticiclone farà perdere consistenza all’anticiclone favorendo tempo più soleggiato, in giornata, al Centro-Nord. Si avrà un po’ di variabilità inizialmente su regioni tirreniche e dorsale appenninica, ma saranno soprattutto le due Isole Maggiori a risentire di instabilità più incisiva con anche possibilità di locali acquazzoni o temporali soprattutto in Sicilia e sull’est della Sardegna.

METEO WEEKEND, QUALCHE ACQUAZZONE ALL’ESTREMO SUD
Nella giornata di sabato non si avranno sostanziali novità, con tempo ancora instabile principalmente sulla Sicilia dove non mancheranno temporali sparsi. Qualche acquazzone interesserà anche la Sardegna orientale, interno Calabria e Salento. Sul resto d’Italia prevarrà un contesto in genere soleggiato.

Domenica un po’ d’instabilità insisterà in Sicilia, sulla Calabria meridionale e sulla Sardegna orientale con ulteriori temporali più intensi sulle aree ioniche della Sicilia. Altrove cielo sereno salvo temporanei annuvolamenti lungo la dorsale. Tendenza ad aumento delle nuvolosità sul Nord-Ovest con prime precipitazioni dalla notte sulle Alpi Occidentali per un fronte dalla Francia.

CLIMA MITE, AUTUNNO LONTANO
Il miglioramento favorirà clima ancora più caldo del normale, con un nuovo rialzo termico al Centro-Nord e punte nei valori massimi fino a 25/26 gradi. Una lieve flessione termica potrà aversi all’estremo Sud e soprattutto in Sicilia per via dell’instabilità atmosferica, che limiterà il soleggiamento diurno.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Avvio di settimana che si preannuncia localmente instabile sulle regioni occidentali, ma altri temporali imperverseranno all’estremo Sud, specie su aree ioniche tra Calabria e Sicilia. Su queste ultime aree non sono da escludersi nubifragi locali e continuerà quindi il trend piovoso al Meridione ed Isole.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-torna-l’anticiclone-gia-venerdi.-verso-un-weekend-soleggiato

Meteo MILANO: torna l'anticiclone già venerdì. Verso un weekend soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-tardivi-a-fine-aprile:-ecco-alcuni-celebri-episodi

Freddo e neve tardivi a fine aprile: ecco alcuni celebri episodi

21 Aprile 2016
meteo-italia-sino-al-22-febbraio,-svolta-invernale-a-carnevale

Meteo Italia sino al 22 Febbraio, svolta invernale a CARNEVALE

10 Febbraio 2020
l’incubo-“caldo-anomalo”-si-ripresenta:-prima-settimana-d’aprile-con-anomalie-paurose

L’incubo “caldo anomalo” si ripresenta: prima settimana d’aprile con anomalie paurose

9 Aprile 2016
meteo-napoli:-nuvole-irregolari-fino-a-domenica,-qualche-goccia-di-pioggia

Meteo NAPOLI: nuvole irregolari fino a domenica, qualche goccia di pioggia

8 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.