• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia del finire settimana VORTICE FREDDO e nuovo peggioramento

di Piero Luciani
16 Ott 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-del-finire-settimana-vortice-freddo-e-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia del finire settimana vortice freddo e nuovo peggioramento 61682 1 1 - Meteo Italia del finire settimana VORTICE FREDDO e nuovo peggioramento

Situazione meteo ed evoluzione: la perturbazione sopraggiunta oggi sul nostro Paese, correrà via molto veloce tant’è che già da mercoledì è atteso un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche. Questo grazie anche ad un provvidenziale rialzo della pressione atmosferica che ci accompagnerà anche per la giornata di Giovedì.

Tuttavia questa rinnovata tranquillità atmosferica NON DURERÀ a lungo. Dopo un venerdì mattina discreto, ecco che nel corso della giornata tornerà la pioggia sul Nordovest, per effetto di una nuova perturbazione.

A pilotare verso il nostro Paese questo ennesimo fronte perturbato, ci penserà un profondo vortice di bassa pressione che dal Regno Unito comincerà a scendere verso sud avvicinandosi al nord della Spagna.

La perturbazione ad esso collegata dunque, porterà un nuovo ed ulteriore peggioramento tra venerdì sera, la successiva notte e per gran parte del prossimo weekend.

Il sabato sarà probabilmente la giornata peggiore anche se non per tutti. Colpite infatti saranno in particolare le regioni del Nord e l’area tirrenica del Centro. I forti contrasti termici con le temperature ancora decisamente elevate per il periodo, e l’aria più fresca che accompagna la perturbazione, potranno dar luogo a fenomeni piuttosto importanti e violenti accompagnati da intensi rovesci, nubifragi e forti temporali.

Domenica la perturbazione insisterà nella prima parte del giorno concentrando i suoi effetti ancora una volta al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro. Nel corso della giornata comincerà invece a migliorare il meteo al Nord ed in serata anche sulle centrali tirreniche.

Attenzione in quanto questo miglioramento sarà solo una brevissima pausa. Il vortice di bassa pressione dal nord della Spagna si muoverà verso levante, ed un secondo minimo di bassa pressione si andrà formando nel corso di lunedì al Nord Italia pronto ad attraversare nelle successive 24-48 ore tutto il resto del Paese.

Gioco forza il meteo tornerà a peggiorare già dalle prime ore di lunedì al Nord, un peggioramento destinato a dilagare anche al Centro Italia e, tra martedì e mercoledì, anche al Sud.

Si tratta comunque di una situazione ancora incerta in sede previsionale, sarà dunque necessario attendere ulteriori aggiornamenti in merito.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-15-giorni,-verso-il-forte-maltempo-poi-rischio-freddo

Meteo Italia 15 giorni, verso il forte MALTEMPO poi rischio FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-meteo-instabile-su-settori-di-ponente,-a-s.silvestro-e-capodanno-freddo

Domani meteo instabile su settori di ponente, a S.Silvestro e Capodanno freddo

29 Dicembre 2007
italia-nella-morsa-del-caldo-africano:-le-temperature-riprendono-a-salire

Italia nella morsa del caldo africano: le temperature riprendono a salire

14 Luglio 2015
dal-ciclone-mediterraneo-al-forte-maltempo-di-meta-ottobre

Dal Ciclone mediterraneo al forte maltempo di metà ottobre

8 Ottobre 2015
disastrosa-alluvione-a-skopelos,-grecia.-oltre-200-mm-di-pioggia-e-terribili-devastazioni

Disastrosa alluvione a Skopelos, Grecia. Oltre 200 mm di pioggia e terribili devastazioni

25 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.