• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: CALDO ESTREMO, poi TEMPORALI e GRANDINE

di Piero Luciani
23 Lug 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-caldo-estremo,-poi-temporali-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo esagerato con week end temporali e grandine 60012 1 1 - METEO Italia: CALDO ESTREMO, poi TEMPORALI e GRANDINE

Situazione ed evoluzione: il grande caldo che avvolgerà il nostro Paese tenderà ad accumulare nei medi e bassi strati dell’atmosfera un elevato tasso di umidità. L’Italia si trasformerà dunque in un autentico serbatoio carico di energia, pronto ad esplodere ai primi refoli d’aria più fresca ed instabile. Pertanto, il caldo diventerà afoso, in particolar modo nelle località di pianura.

Le risorse caldo e alto tasso di umidità sono una condizione particolarmente sfavorevole, allorquando si verificano infiltrazioni di aria umida proveniente dall’Oceano Atlantico. In tale contesto si possono verificare temporali di forte intensità.

Un tale evento meteo potrebbe concretizzarsi a cavallo del prossimo weekend quando tra sabato e domenica, l’anticiclone nord africano potrebbe perdere energia proprio per l’effetto di correnti d’aria più fresche oceaniche, che andranno a contrastare con il forte calore e l’umidità preesistenti.

Ci attendiamo dunque la possibilità di avere una fase temporalesca davvero molto insidiosa. Già da venerdì 26 qualche temporale potrebbe colpire le regioni alpine e prealpine, mentre sabato potrebbero essere coinvolte molte aree della pianura padana.

Domenica alcuni temporali potrebbero spingersi fino alle zone interne ed appenniniche del Centro specie fra Toscana ed Umbria, verso i monti dell’Abruzzo, fino a sconfinare verso le limitrofe aree pianeggianti. Tra sabato e domenica, l’ingerenza temporalesca sarà anche alla base di un moderato e generale calo delle temperature al Centro Nord.

Rimarchiamo il fatto che i temporali, soprattutto sabato, potrebbero risultare anche di forte intensità, ed essere accompagnati da nubifragi, grandinate, forti colpi di vento e locali trombe d’aria. Non sono da escludere grandinate con chicchi anche di grosse dimensioni. Non è al momento possibile prevedere dove tali temporali si svilupperanno.

La situazione meteo non farà registrare invece particolari cambiamenti al Sud dove sole e il caldo continueranno a dominare lo scenario meteo climatico salvo qualche nube pomeridiana a ridosso della dorsale appenninica e sui monti della Sicilia. Qui, però, il rischio di fenomeni si manterrà decisamente inferiore.

Con questa novità, verso il fine settimana avremo una sensibile contrazione dell’ondata di calore, in particolare nelle regioni settentrionali, dove questi giorni raggiungeremo il picco massimo, mentre la diminuzione della temperatura al Centro Sud e la Sicilia sarà più lieve, e vi persisterà ancora una situazione di moderata ondata di calore.

In una visione d’insieme, tutta Italia rimarrà con temperature sopra la media del periodo. Insomma, il refrigerio stavolta non riporterà la temperatura neppure ai valori medi stagionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-riecco-i-40-gradi,-in-attesa-della-burrasca

Meteo Italia: riecco i 40 gradi, in attesa della burrasca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-ancora-piogge-sulla-sardegna,-da-sabato-instabilita-sparsa-un-po’-su-tutta-italia

Domani ancora piogge sulla Sardegna, da sabato instabilità sparsa un po’ su tutta Italia

14 Dicembre 2006
meteo-e-clima:-com’e-cambiato-l’autunno

Meteo e clima: com’è cambiato l’Autunno

6 Ottobre 2019
gran-caldo:-domenica-30-agosto-prevediamo-picchi-di-35-36°c

Gran caldo: domenica 30 agosto prevediamo picchi di 35-36°C

29 Agosto 2015
texas,-la-situazione-si-aggrava:-e-invasione-di-serpenti-velenosi

Texas, la situazione si aggrava: è invasione di serpenti velenosi

1 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.