• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia, ancora caldo anomalo in settimana ma si avvicina svolta meteo

di Mauro Meloni
18 Apr 2016 - 00:47
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-ancora-caldo-anomalo-in-settimana-ma-si-avvicina-svolta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO ANOMALO, CALDO AFRICANO ANCORA PER GIORNI – Ci siamo lasciati alle spalle una prima metà d’aprile di caldo davvero eccezionale: il clima è stato infatti a lunghi sprazzi estivo e le temperature si sono mantenute sempre ben sopra la norma. Le ondate di calore d’aprile possono essere spesso molto intense, tanto che negli ultimi anni, sempre nel mese d’aprile, si era avuto caldo esagerato, talvolta più intenso sul Nord Italia. Di certo, quello che sorprende nell’aprile di quest’anno è la costanza e l’insistenza di ondate di caldo accompagnate da termiche sopramedia d’oltre 10 gradi. Nei prossimi giorni il cupolone anticiclonico sub-tropicale continuerà ad essere alimentato da nuovi apporti d’aria in risalita dal cuore del continente africano. La bolla calda investirà ancora una volta più direttamente il Sud ed in parte il Centro Italia.

VERSO CAMBIAMENTO METEO DOPO 20 APRILE – Il fatto che sembri estate lo si deduce non solo dalle temperature eccessivamente elevate. Le uniche veloci incursioni perturbate stanno continuando a lambire il Nord Italia a suon temporali, come capita proprio nel cuore dell’estate. Abbiamo poi temperature tipiche di fine maggio o inizio giugno soprattutto al Sud. Il picco del caldo dovrebbe ancora manifestarsi attorno al 20-21 aprile in tutto il Centro-Sud della Penisola, prima del peggioramento che imprimerà un’incisiva svolta meteo. Il ponte del 25 aprile rappresenterà pertanto il momento della svolta tanto attesa: l’anticiclone africano dovrebbe finalmente battere in ritirata ed anche il caldo diverrà meno pressante per essere poi scalzato in modo repentino dal sopraggiungere di correnti più fredde dal Nord Europa.

SVOLTA METEO PONTE 25 APRILE, INSTABILE* – Cambiamento meteo piuttosto sostanzioso a partire dal 22-23 aprile, con prospettive di peggioramento anche marcato e con probabili ripercussioni per tutto il lungo ponte del 25 aprile. In men che non si dica l’anticiclone africano sul Mediterraneo verrà eroso, per poi essere scalzato, da un doppio assalto perturbato: un vortice ciclonico giungerà da ovest, mentre una saccatura colma d’aria fredda scenderà dal Baltico. Correnti artiche dovrebbero dilagare sull’Europa Centro-Settentrionale, per poi giungere in parte attenuate anche sull’Italia. Si avrebbe soprattutto un calo termico, anche se al momento è prematuro stabilire quanti gradi complessivi si perderanno, e probabile ondata di temporali: dopo tanto caldo, basterà anche una moderata irruzione fredda per scatenare violenti contrasti.

Tendenza meteo verso il ponte del 25 aprile, quando l'anticiclone africano sarà costretto a battere in ritirata per effetto dell'arrivo di una perturbazione e di aria più fredda dal Nord Europa.

CONCLUSIONI – Dalla falsa estate ci si potrebbe trovare catapultati verso un clima quasi autunnale. In realtà il crollo termico per l’irruzione fredda riporterà la normalità climatica per fine aprile. Dobbiamo comunque prepararci ad un eventuale cambiamento così brusco, il caldo di questo periodo è davvero eccessivo e non può proseguire con tale eccezionalità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-sorpresa-un-piccolo-vortice-fresco-per-nord-e-adriatiche

A sorpresa un piccolo Vortice fresco per Nord e adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-maggio-con-forti-temporali-e-fenomeni-vorticosi-tra-polonia-ed-ungheria

Fine maggio con forti temporali e fenomeni vorticosi tra Polonia ed Ungheria

2 Giugno 2009
rischio-temporali?-ecco-dove-piu-probabili

Rischio temporali? Ecco dove più probabili

8 Settembre 2013
natale-o-pasqua?-nubifragi-e-allarme-per-i-fiumi-al-nord,-caldo-e-ventoso-al-centro-sud

Natale o Pasqua? Nubifragi e allarme per i fiumi al Nord, caldo e ventoso al Centro-Sud

25 Dicembre 2009
super-caldo-da-record-in-mezza-europa:-anomalie-eccezionali-ultimi-7-giorni

Super caldo da record in mezza Europa: anomalie eccezionali ultimi 7 giorni

29 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.