• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

di Ivan Gaddari
07 Nov 2019 - 20:45
in Senza categoria
A A
meteo-italia-15-giorni,-italia-in-balia-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia 15 giorni italia in balia del freddo 62194 1 1 - Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 18 NOVEMBRE

Negli ultimi giorni abbiamo discusso proiezioni meteo climatiche fortemente autunnali, a prescindere dalle dinamiche atlantiche e dai dettagli sugli eventi ingressi depressionari.

I modelli matematici di previsione ci hanno fatto vedere diverse soluzioni, contemplanti ulteriori impulsi perturbati ma con traiettorie che avrebbero potuto scatenare un temporaneo ritorno dell’Anticiclone africano. Ma chi segue giornalmente i nostri approfondimenti sarà certamente a conoscenza dei nostri dubbi circa un miglioramento duraturo, anzi a voler essere precisi non eravamo neppure così certi che l’Alta Pressione sarebbe stata in grado di riaffacciarsi sul nostro Paese.

Or bene, le ultimissime corse modellistiche ci danno ragione e supportano la convinzione che novembre possa riequilibrare le pesanti anomalie d’ottobre. L’Italia, per farla breve, potrebbe rappresentare l’obbiettivo principale di una serie di impulsi freddi, forieri di maltempo insistente e di temperature al di sotto delle medie climatiche di riferimento.

IL METEO A BREVE TERMINE

Il primo impulso, anzi, i primi 2 arriveranno durante il weekend. Il primo in realtà si affaccerà già in serata, a partire dal Nord, dalla Toscana e dalla Sardegna. Si prospetta un severo peggioramento, che porterà piogge, temporali e le prime nevicate anche sui rilievi appenninici e insulari.

Venerdì le precipitazioni dovrebbero coinvolgere gran parte del Centro Nord e Sardegna, specie settori occidentali. Poi dovrebbero estendersi sulle tirreniche meridionali. Le temperature caleranno sotto venti sostenuti dai quadranti nordoccidentali.

Tra sabato e domenica transiterà un secondo impulso, tra l’altro dovrebbe scavarsi un minimo di bassa pressione a ridosso della Sardegna e la circolazione ciclonica potrebbe avere ripercussioni importanti anche nelle primissime fasi della prossima settimana.

FREDDO

Riprendiamo il discorso introduttivo soffermandoci sui dettagli evolutivi, ovvero sulla disposizione delle strutture di alta e bassa pressione.

A differenza di quanto scritto ieri ecco che oggi prevale la tesi del modello matematico europeo ECMWF, ovvero un posizionamento dell’Alta Pressione delle Azzorre sulla Penisola Iberica e da lì in spinta verso le Isole Britanniche. Nel contempo il Mediterraneo centrale rimarrà sede ciclonica e ciò non farà altro che calamitare gli ulteriori impulsi freddi di natura polare.

In sintesi ci aspettiamo una prosecuzione del brutto tempo, pur con qualche breve intervallo, e temperature al di sotto delle medie stagionali. Tutto ciò, è ovvio, faciliterà nevicate sulle nostre montagne.

NOVEMBRE SEGNATO

Le dinamiche che stiamo descrivendo dipendono essenzialmente dalle complesse interazioni tra i vari livelli dell’atmosfera. Non stiamo qui a farla complicata, possiamo soltanto dirvi che tutto lascia presagire una seconda metà di novembre fredda e perturbata. Forse anche più della prima parte.

IN CONCLUSIONE

L’autunno, che nel mese di ottobre si era quasi dimenticato cosa volessero dire piogge e primi freddi, ha deciso di passare seriamente ai fatti. Fatti che suggeriscono un’accelerazione in direzione dell’Inverno, Inverno che come ben sappiamo dal punto di vista meteorologico esordirà il prossimo 1 dicembre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-devastanti-scoperchiarono-case-in-sicilia-5-anni-fa:-le-immagini

TORNADO devastanti scoperchiarono case in Sicilia 5 anni fa: le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-e-meteo-estremo:-tempeste-di-neve-in-piena-primavera!

USA, è meteo estremo: tempeste di neve in piena primavera!

12 Aprile 2018
aria-fredda-avanza-sul-nord-europa,-crollo-termico-nel-regno-unito

ARIA FREDDA avanza sul Nord Europa, crollo termico nel Regno Unito

11 Settembre 2012
si-espande-l’anticiclone-russo,-11-gradi-sotto-zero-a-mosca

Si espande l’anticiclone russo, 11 gradi sotto zero a Mosca

20 Novembre 2014
perturbazione-atlantica-tra-venerdi-e-sabato,-interruzione-dell’antipasto-estivo

Perturbazione atlantica tra venerdì e sabato, interruzione dell’antipasto estivo

13 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.