• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia 15 giorni, cambia tutto: forte MALTEMPO dall’Oceano Atlantico

di Ivan Gaddari
10 Ott 2019 - 12:20
in Senza categoria
A A
meteo-italia-15-giorni,-cambia-tutto:-forte-maltempo-dall’oceano-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia 15 giorni verso il maltempo autunnale calo temperature 61555 1 1 - Meteo Italia 15 giorni, cambia tutto: forte MALTEMPO dall'Oceano Atlantico

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 21 OTTOBRE

Possiamo considerare metà mese come un bivio, un bivio dal quale probabilmente prenderemo una direzione nettamente autunnale. Le condizioni meteo climatiche potrebbero cambiare pesantemente, un cambiamento innescato da quelle manovre che stiamo descrivendo ormai da giorni e che i modelli matematici di previsione ripropongono con cadenza pressoché regolare.

Le Depressioni Atlantiche prenderanno il sopravvento, spingendosi frequentemente nel cuore del vecchio continente. L’Alta Pressione dovrebbe defilarsi a ovest, direzione Azzorre, lasciando il Mediterraneo in balia delle ondulazioni cicloniche.

Ciò significa molto semplicemente che avremo maltempo, maltempo tipicamente autunnale dal quale non ci libereremo tanto facilmente. Sembra un vero e proprio cambio di marcia, poi ci sta che l’Anticiclone possa tornare a farci visita. Ma la cosa importante, visto che siamo nel periodo propizio alle piogge stagionali, è che venga scongiurato il rischio persistenza.

IL METEO A BREVE TERMINE

Stiamo andando incontro a quel miglioramento che aspettiamo da giorni. Un miglioramento che ci consegnerà nelle mani della più classica delle ottobrate, ma non dobbiamo farci trarre in inganno perché come ben sappiamo si tratta di una rimonta anticiclonica assolutamente temporanea.

E’ innescata da un profondo cambiamento nella circolazione atmosferica europea. Le depressioni atlantiche stanno tornando a essere protagoniste, in questo momento con un affondo occidentale che determina la fiammata subtropicale, ma come detto al momento non c’è rischio persistenza.

Dicevamo del weekend, un weekend caratterizzato da sole prevalente e temperature decisamente in rialzo. Clima gradevole, a tratti tardo estivo ovvero con valori che supereranno le medie climatiche di riferimento di parecchi gradi.

LE GRANDI PIOGGE

Ciò che a nostro avviso è importante sottolineare è che stiamo entrando nel periodo più propizio alle piogge. E’ normale osservare grandi depressioni atlantiche prendere il sopravvento, a spasso per l’Europa. Certo, non sarà il canonico flusso zonale mosso dalla Depressione d’Islanda, ma l’importante è che il risultato si avvicini.

A quanto pare il Mediterraneo centro occidentale sarà preda di affondi ciclonici importanti e ricordiamoci che i mari sono ancora caldi. Significa che potremmo osservare delle strutture cicloniche secondarie in sviluppo proprio sui nostri mari, ipotesi peraltro presa in considerazione da alcuni dei più importanti centri di calcolo internazionali.

POSSIBILITA’ DI FREDDO

Come detto non sarà la classica zonalità autunnale, difatti gli affondi ciclonici dovrebbero inserirsi in oscillazioni più o meno ampie capaci di muovere masse d’aria calda e fredda verso nord e verso sud. Potrebbe accadere qualcosa di simile a quanto abbiamo osservato ultimamente, ovvero l’ingresso di irruzioni d’aria fredda da nord-nordest.

Ed è evidente che andando in là con la stagione il freddo inizierà a farsi sentire. Non eccessivamente, dopotutto siamo pur sempre in ottobre, ma potrebbero realizzarsi nuovamente anomalie termiche negative.

IN CONCLUSIONE

Parola d’ordine Autunno. E’ questo quel che emerge dall’analisi odierna, analisi che va a ricalcare le orme di quanto scritto e descritto negli ultimi giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-da-meta-ottobre:-potrebbe-essere-svolta-definitiva

Previsioni meteo da metà ottobre: potrebbe essere svolta definitiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-piogge-da-giovedi-fino-alla-mattina-di-sabato,-sole-per-pasqua

Meteo GENOVA: piogge da giovedì fino alla mattina di sabato, sole per Pasqua

27 Marzo 2018
“progetto-inverno”

“Progetto inverno”

18 Novembre 2005
meteo-torino:-brusche-variazioni-del-tempo,-severo-calo-temperatura,-ma-poi-caldo-estivo

Meteo TORINO: brusche variazioni del tempo, severo calo temperatura, ma poi caldo estivo

22 Agosto 2018
un-raro-ciclone-tropicale-come-nel-dicembre-1984

Un raro ciclone tropicale come nel Dicembre 1984

6 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.