• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO invernale STOP: 30 gradi a Marzo e NEVE ad Aprile

di Stefano Ferrari
09 Mar 2020 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-invernale-stop:-30-gradi-a-marzo-e-neve-ad-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

Un inverno orribile, un meteo anonimo e ripetitivo: quante occasioni perse! Aumentano e non poco i rimpianti per non aver vissuto la stagione invernale come si deve, ma aver sopportato due mesi di alte pressioni decisamente troppo ingombranti.

meteo invernale stop 30 gradi a marzo e neve ad aprile 64761 1 1 - METEO invernale STOP: 30 gradi a Marzo e NEVE ad Aprile

Ora che la musica è cambiata e la neve ha toccato fin il fondovalle (e imbiancato a meraviglia le nostre Alpi e i nostri Appennini), ci sono numerosi rimpianti su quello che sarebbe potuta essere la stagione invernale senza quei maledetti anticicloni. E invece niente, siamo qui a fare cronaca di un meteo freddo e talvolta nevoso…in marzo!

Sappiamo che in questo mese non mancano certo le occasioni invernali, ma al tempo stesso il sole quando esce scalda ed è facilissimo superare i 12-15°C, fondendo in frettissima l’eventuale neve caduta al piano. C’è da dire, però, che l’assenza di fasi meteo troppo miti (lo zero termico è quasi invernale) fa sì che le nostre Alpi siano ancora cariche di neve, e in parte lo siano anche gli Appennini.

Cosa ci aspetta nei prossimi periodi? Il tempo continuerà a essere variabile e donatore di spunti interessanti, le alte pressioni poco ingombranti e le temperature in linea con il periodo. Insomma, marzo sta facendo marzo, senza anticipi d’estate, che sarebbero molto gravi per la nostra fauna. Già quest’ultima è stata sballottata non poco con i 27 gradi di febbraio (!!) sul Piemonte e sulla Sardegna, non è opportuno che faccia già caldo. Tempo al tempo, per le tintarelle e le canottiere c’è ancora tempo e vi ricordo, gentili lettori, che l’estate è la stagione che “Non delude mai”, dove negli ultimi anni ha sempre fatto caldo (o molto caldo!), con temperature spessissimo ben al di sopra dei 30 gradi.

Adesso è giusto che ci siano fasi meteo nevose, piovose e fredde, tra qualche mese sarà tempo di anticicloni e brevi passate temporalesche. Eppure, ciò che inizia a turbare è la successiva parte della Primavera, dove potrebbe tornare in azione l’effetto del Vortice Polare.

Il Vortice Polare potrebbe attivare

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
legami-tra-coronavirus-e-meteo-estivo:-il-parere-dell’esperto

Legami tra Coronavirus e Meteo estivo: il parere dell'esperto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-disastro-di-molare-del-1935:-la-cronaca-dell’evento-(seconda-parte)

Il disastro di Molare del 1935: la cronaca dell’evento (seconda parte)

20 Agosto 2012
avvio-settimana-gelo-polare-al-centro-nord:-temperature-parecchio-sottozero

Avvio settimana GELO POLARE al Centro-Nord: temperature parecchio sottozero

7 Dicembre 2012
centro-di-bassa-pressione-sulle-baleari:-in-italia-persistera-il-tempo-variabile-con-piogge-e-temporali-sparsi

Centro di Bassa Pressione sulle Baleari: in Italia persisterà il tempo variabile con piogge e temporali sparsi

8 Settembre 2005
autunno-pronto-all’accelerazione:-“goccia-fredda”-sul-mediterraneo

Autunno pronto all’accelerazione: “goccia fredda” sul Mediterraneo

2 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.