• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo invernale: attenzione all’insidia del GHIACCIO

di Davide Santini
17 Dic 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-invernale:-attenzione-all’insidia-del-ghiaccio
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni il meteo piuttosto mite ci sta facendo dimenticare l’insidia dell’inverno, dettata dal ghiaccio. Mentre per quanto riguarda la neve è molto frequente che le persone abbiano una maggiore prudenza rispetto alle fasi asciutte, per quanto riguarda il ghiaccio, invece, si tende a sottovalutare il problema.

meteo invernale attenzione insidia del ghiaccio 63034 1 1 - Meteo invernale: attenzione all'insidia del GHIACCIO


È un fenomeno subdolo, tipico delle fasi meteo pienamente invernali ma al tempo stesso asciutte, con temperature minime notturne decisamente sotto zero e formazione di uno strato su marciapiedi e strade decisamente insidioso e scivoloso.

Le condizioni in assoluto più critiche sono quelle dopo una piovuta pomeridiana (a temperature piuttosto basse) e successive schiarite notturne, con temperature che scendono sicuramente sotto lo zero ma provocano il ghiacciamento dello strato superficiale umido presente su ogni cosa.

Abbiamo già rimarcato che purtroppo il sale non serve a ovviare a questo problema, poiché viene disciolto da eventuali precipitazioni, spostato dalle automobili e si accumula ai lati delle strade, portando anche un danno alle piante e all’erba appena a lato di esse.

La cosa migliore è come sempre la prudenza, sia quando ci sono condizioni meteo nevose, sia quando è presente ghiaccio sul fondo stradale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-29-dicembre,-gelo-siberiano-verso-l’europa

Meteo Italia sino al 29 Dicembre, GELO siberiano verso l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalla-russia-con-“furore”-o-con-“terrore”?-il-piano-di-bonifica-e-le-sue-piu-vaste-implicazioni-(parte-finale)

Dalla Russia con “furore” o con “terrore”? Il piano di bonifica e le sue più vaste implicazioni (parte finale)

24 Maggio 2004
meteo:-inizio-settimana-rovente,-ma-con-alcune-novita
News Meteo

Meteo: inizio settimana rovente, ma con alcune novità

4 Ottobre 2024
neve-su-viterbo,-frosinone-e-rieti

NEVE su Viterbo, Frosinone e Rieti

11 Febbraio 2013
inizio-settimana-col-sole,-anche-se-un-po’-di-nubi-porteranno-temporali-al-nord

Inizio settimana col sole, anche se un po’ di nubi porteranno temporali al Nord

21 Luglio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.