• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo inizio settimana, vento e correnti più fresche. Forte calo termico

di Mauro Meloni
20 Ago 2016 - 19:35
in Senza categoria
A A
meteo-inizio-settimana,-vento-e-correnti-piu-fresche.-forte-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio settimana vento e fresco forte calo termico 44512 1 1 - Meteo inizio settimana, vento e correnti più fresche. Forte calo termico
Prima della rimonta dell’anticiclone e del meteo d’estate che sarà protagonista nella fase conclusiva d’agosto, dovremo fare i conti con un generale calo delle temperature nei primi giorni della settimana, per le correnti più fresche settentrionali trasportate dalla perturbazione in rotta dal Nord Italia verso i Balcani che lambirà anche le regioni adriatiche. La mappa sotto ci mostra, nel complesso, la variazione termica attesa entro martedì rispetto al contesto attuale.

meteo inizio settimana vento e fresco forte calo termico 44512 1 1 - Meteo inizio settimana, vento e correnti più fresche. Forte calo termico

Il calo termico risulterà più marcato su regioni centro-meridionali ed Isole, specie su zone interne e versanti adriatici dove si potranno perdere fino a 5/7 gradi. La rinfrescata sarà ulteriormente esaltata dalla vivaci correnti di Grecale e Bora. Tra le zone in controtendenza, dove invece farà più caldo, spiccano alcune aree costiere tirreniche, le Alpi e parte del Nord-Ovest: si tratterà però di caldo secco e quindi gradevole ben sopportabile, con tassi d’umidità relativamente bassi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-di-temporali-al-nord,-meteo-estivo-altrove.-poi-super-anticiclone

Weekend di temporali al Nord, METEO estivo altrove. Poi super anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-trafitta-dalla-goccia-fredda:-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Estate trafitta dalla goccia fredda: ecco dove pioverà di più in settimana

1 Settembre 2014
tre-su-dieci-fine-novembre-anni-’80-furono-invernali-parte-ii.-eloquenti-le-differenze-termiche-con-il-2006

Tre su dieci fine novembre anni ’80 furono invernali. Parte II. Eloquenti le differenze termiche con il 2006

4 Dicembre 2006
eclissi-da-record.-gli-eventi-del-millennio-nel-2026-e-2027-anche-in-italia

Eclissi da record. Gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in Italia

29 Luglio 2018
meteo-7-giorni:-turbolenze-tra-adriatiche-e-sud,-temporali.-poi-anticiclone

Meteo 7 giorni: turbolenze tra Adriatiche e Sud, TEMPORALI. Poi Anticiclone

19 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.