• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in sensibile peggioramento su Italia: temporali anche forti da ovest

di Piero Luciani
13 Mag 2018 - 17:31
in Senza categoria
A A
meteo-in-sensibile-peggioramento-su-italia:-temporali-anche-forti-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in sensibile peggioramento su italia temporali anche forti da ovest 50899 1 1 - Meteo in sensibile peggioramento su Italia: temporali anche forti da ovest

Condizioni meteo in sensibile peggioramento nella parte occidentale italiana, dove è giunta una perturbazione che è alimentata da aria fredda proveniente dal Nord Atlantico, la quale si introdurrà nel bacino centro-occidentale del Mar Mediterraneo dove acquisirà forza.

Il fronte perturbato genera temporali nel settore nordoccidentale, che vanno estendendosi a macchia di leopardo qua e là sul Nord Italia, la Toscana e a tratti la Sardegna.

Ma le condizioni meteo sono in sensibile peggioramento, la perturbazione prenderà vigore nelle prossime ore, soprattutto nella notte e nella mattinata di lunedì, quando si potranno avere fenomeni di una certa consistenza. Tuttavia, temporali già molto intensi vengono segnalati in varie aree del Nord Italia, con precipitazioni dell’intensità di nubifragio, raffiche di vento, tempesta di fulmini, grandine.

Lo sottolineiamo ancora: in varie località, anche nel Nord Italia, non piove. In questa stagione i temporali e le piogge sono distribuiti a macchia di leopardo.

Inoltre, lunedì aria fredda proveniente dal Nord Atlantico andrà a impattare verso la regione alpina, dove è atteso un sensibile calo della temperatura rispetto agli scorsi giorni, e la pioggia tenderà a divenire neve probabilmente fino a quote prossime 1500 metri.

Il fronte perturbato nelle giornate di lunedì e martedì procederà lungo la penisola generando fenomeni temporaleschi a macchia di leopardo, che localmente potranno essere anche di forte intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate,-potrebbe-essere-una-sorpresa

Meteo d'Estate, potrebbe essere una sorpresa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rialzo-temperature-d’inizio-settimana:-ecco-dove-sara-piu-incisivo

Rialzo temperature d’inizio settimana: ecco dove sarà più incisivo

3 Ottobre 2015
luglio-2006-caratterizzato-da-caldo-eccessivo-ed-instabilita-atmosferica-sulla-sardegna

Luglio 2006 caratterizzato da caldo eccessivo ed instabilità atmosferica sulla Sardegna

8 Agosto 2006
anche-i-mari-“bollenti”,-l’effetto-della-vampata-africana:-ora-e-atteso-un-brusco-ridimensionamento

Anche i mari “bollenti”, l’effetto della vampata africana: ora è atteso un brusco ridimensionamento

14 Luglio 2011
atlantico-desaparecido?-no,-le-sue-perturbazioni-affondano-la-norvegia

Atlantico desaparecido? No, le sue perturbazioni affondano la Norvegia

27 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.