• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 4 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in peggioramento su Venezie e poi in Adriatico, con temporali

di Redazione Mtg
19 Ago 2017 - 13:19
in Senza categoria
A A
meteo-in-peggioramento-su-venezie-e-poi-in-adriatico,-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in peggioramento con temporali 48082 1 1 - Meteo in peggioramento su Venezie e poi in Adriatico, con temporali

Meteo in peggioramento: il fronte freddo giunto dalla Francia ha raggiunto l’Italia, dove a più riprese, tra sabato e domenica, attiverà fase temporalesca.

SABATO 19
La perturbazione è sul Nord Italia, e nel pomeriggio darà origine a temporali intensi nelle Venezie e Alpi centro orientali.
I fenomeni potranno assumere anche forte intensità, con locali grandinate, occasionali nubifragi e la possibilità di violente raffiche di vento.
Ovunque comincerà un sensibile abbassamento la temperatura, soprattutto dei valori massimi, ed un calo del tasso di umidità.

DOMENICA 20
Il fronte perturbato transiterà nelle regioni centrali del settore adriatico, apportando un temporaneo peggioramento. Saranno possibili temporali di forte intensità, con forti raffiche di vento, occasionali grandinate e la possibilità di qualche nubifragio. Si avrà un sensibile abbassamento della temperatura. I temporali a carattere sparso, e marginalmente, interesseranno anche il settore adriatico del Sud Italia

NEL RESTO D’ITALIA
Il fronte perturbato non genererà precipitazioni nel settore tirrenico, in quanto transiterà a oriente del nostro Paese, tuttavia le aree occidentali italiane saranno interessate da un sensibile rinforzo del vento e poi da un abbassamento della temperatura che attenuerà la forte calura.

BURRASCA D’ESTATE
Anche questo evento meteo che stiamo osservando, rientra in quella serie di fenomeni che abbiamo intenzionalmente catalogato come “burrasche d’estate”, non essendo artefici di alcuna rottura dell’Estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calo-termico-anche-di-10°c-con-cambiamento-meteo,-dettagli-citta

CALO TERMICO anche di 10°C con cambiamento meteo, dettagli città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-con-intensa-perturbazione,-stavolta-neve-a-quote-basse

Meteo WEEKEND con intensa PERTURBAZIONE, stavolta NEVE a quote basse

26 Febbraio 2020
l’estate-incalza,-ma-occhio-alle-gocce-fredde

L’Estate incalza, ma occhio alle gocce fredde

3 Giugno 2013
deserto-del-sahara:-arriva-la-maratona-piu-difficile-del-mondo

Deserto del Sahara: arriva la maratona più difficile del mondo

13 Aprile 2016
europa-nella-morsa-africana,-temperature-schizzano-fino-a-40°-sui-balcani

Europa nella morsa africana, temperature schizzano fino a 40° sui Balcani

3 Agosto 2013
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.