• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in peggioramento su Venezie e poi in Adriatico, con temporali

di Redazione Mtg
19 Ago 2017 - 13:19
in Senza categoria
A A
meteo-in-peggioramento-su-venezie-e-poi-in-adriatico,-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in peggioramento con temporali 48082 1 1 - Meteo in peggioramento su Venezie e poi in Adriatico, con temporali

Meteo in peggioramento: il fronte freddo giunto dalla Francia ha raggiunto l’Italia, dove a più riprese, tra sabato e domenica, attiverà fase temporalesca.

SABATO 19
La perturbazione è sul Nord Italia, e nel pomeriggio darà origine a temporali intensi nelle Venezie e Alpi centro orientali.
I fenomeni potranno assumere anche forte intensità, con locali grandinate, occasionali nubifragi e la possibilità di violente raffiche di vento.
Ovunque comincerà un sensibile abbassamento la temperatura, soprattutto dei valori massimi, ed un calo del tasso di umidità.

DOMENICA 20
Il fronte perturbato transiterà nelle regioni centrali del settore adriatico, apportando un temporaneo peggioramento. Saranno possibili temporali di forte intensità, con forti raffiche di vento, occasionali grandinate e la possibilità di qualche nubifragio. Si avrà un sensibile abbassamento della temperatura. I temporali a carattere sparso, e marginalmente, interesseranno anche il settore adriatico del Sud Italia

NEL RESTO D’ITALIA
Il fronte perturbato non genererà precipitazioni nel settore tirrenico, in quanto transiterà a oriente del nostro Paese, tuttavia le aree occidentali italiane saranno interessate da un sensibile rinforzo del vento e poi da un abbassamento della temperatura che attenuerà la forte calura.

BURRASCA D’ESTATE
Anche questo evento meteo che stiamo osservando, rientra in quella serie di fenomeni che abbiamo intenzionalmente catalogato come “burrasche d’estate”, non essendo artefici di alcuna rottura dell’Estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calo-termico-anche-di-10°c-con-cambiamento-meteo,-dettagli-citta

CALO TERMICO anche di 10°C con cambiamento meteo, dettagli città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-tardive:-un-fenomeno-meteorologico-nel-peggior-momento-dell’anno
News Meteo

GELATE TARDIVE: un fenomeno meteorologico nel peggior momento dell’anno

1 Ottobre 2024
due-violente-scosse-di-terremoto-hanno-interessato-il-cile

Due violente scosse di terremoto hanno interessato il Cile

7 Novembre 2015
gelo-nelle-pianure-dell’europa-centrale,-caldo-in-montagna

Gelo nelle pianure dell’Europa centrale, caldo in montagna

21 Dicembre 2007
tempeste-di-grandine-e-nubifragi-tropicali-in-alaska

Tempeste di grandine e nubifragi tropicali in Alaska

22 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.