• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in peggioramento, irrompe ennesima PERTURBAZIONE

di Ivan Gaddari
06 Nov 2018 - 08:47
in Senza categoria
A A
meteo-in-peggioramento,-irrompe-ennesima-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in peggioramento irrompe ennesima perturbazione 53864 1 1 - Meteo in peggioramento, irrompe ennesima PERTURBAZIONE

Condizioni meteo che si preannunciano estremamente incerte in varie zone d’Italia, in queste prime ore della giornata registriamo piogge a carattere sparso nelle regioni Settentrionali e in Toscana. Le più consistenti stanno coinvolgendo il Piemonte, dove è atteso un ulteriore peggioramento nelle prossime ore.

La causa del maltempo è imputabile a una perturbazione proveniente dall’Oceano Atlantico, ma stavolta non dovrebbe essere in grado di condurre allo sviluppo di aree depressionarie secondarie. Ciononostante si dovrà prestare attenzione all’entità dei fenomeni perché localmente potrebbero creare dei disagi. Disagi dettati non tanto dalla foga degli stessi, certamente non paragonabile ai giorni scorsi, quanto dal fatto che i suoli e le riserve idriche sono letteralmente sature.

Andando più nel dettaglio, detto che come al solito è in atto un richiamo d’aria relativamente mite dai quadranti meridionali, possiamo dirvi che le regioni più colpite saranno il Piemonte (settori occidentali soprattutto), il Ponente Ligure, la Valle d’Aosta. Localmente, nell’arco dell’intera giornata, gli accumuli potrebbero superare 50 mm, ma con picchi anche di 60-70 mm. Quota neve collocata oltre 2000-2200 metri. Riprenderà a piovere sul Triveneto, sia sulle coste che a ridosso dei rilievi (laddove ci aspettiamo gli accumuli maggiori), anche in Sardegna (dove non escludiamo locali temporali), in Sicilia (in serata) ungo le coste tirreniche tosco-laziali.

Sul fronte termico cambierà poco o nulla, difatti non ci aspettiamo variazioni sostanziali e le temperature si manterranno generalmente superiori alle medie stagionali. Le massime, per intenderci, potrebbero raggiungere tranquillamente punte di 23-24°C in molte città d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-alluvioni-ricorrenti-di-novembre-in-italia.-incredibile-lista-di-eventi

Le alluvioni ricorrenti di novembre in Italia. Incredibile lista di eventi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-nevicate-si-attarderanno-al-sud-e-medio-adriatico.-al-nord-bel-tempo

Piogge e nevicate si attarderanno al Sud e medio Adriatico. Al Nord bel tempo

7 Marzo 2015
temporanea-pausa-anticiclonica,-la-settimana-portera-diverse-perturbazioni-oceaniche

Temporanea pausa anticiclonica, la settimana porterà diverse perturbazioni oceaniche

27 Febbraio 2009
temporali-diffusi-sul-centro-italia,-violento-acquazzone-investe-roma

Temporali diffusi sul Centro Italia, violento acquazzone investe Roma

30 Settembre 2013
tromba-marina-anche-in-toscana

Tromba marina anche in Toscana

1 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.