• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in miglioramento, prevalenti schiarite tranne al Nordovest

di Ivan Gaddari
02 Mag 2012 - 08:24
in Senza categoria
A A
meteo-in-miglioramento,-prevalenti-schiarite-tranne-al-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono in netto miglioramento nelle regioni Centro Settentrionale, mentre al Sud prevale in sole e continua a far caldo per via del promontorio anticiclonico Africano. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il graduale spostamento della Bassa Pressione dal Regno Unito all’Atlantico coincide con un allontanamento delle perturbazioni e un miglioramento delle condizioni meteorologiche. Si evince, osservando l’immagine MeteoSat, come la perturbazione che ieri fu la causa del maltempo su molte regioni abbia varcato l’arco alpino raggiungendo la Francia orientale e la Germania occidentale.

Permane una nuvolosità variabile nelle regioni di Nordovest e nel corso della giornata non mancheranno delle piogge a carattere sparso. Dovrebbero interessare principalmente il Piemonte, la Liguria, la Lombardia e le zone alpine. Durante il tardo pomeriggio potrebbero svilupparsi dei focolai temporaleschi, soprattutto a ridosso dei rilievi.

Nel resto d’Italia splenderà il sole, o comunque ci saranno poche nubi. Parziali annuvolamenti si formeranno nelle ore più calde lungo la dorsale appenninica, dando luogo probabilmente a qualche scroscio di pioggia tra Abruzzo, Molise, Campania, Puglia Garganica e zone interne della Basilicata. Si tratterà di fenomeni piuttosto isolati ed anche in questo caso si dissolveranno piuttosto velocemente.

Altri annuvolamenti sono attesi lungo la fascia settentrionale della Sicilia e sulle coste tirreniche della Calabria meridionale. Si tratterà di nubi scarsamente minacciose, portate da una ventilazione che andrà a disporsi dai quadranti settentrionali. Prevarrà il Maestrale, con dei rinforzi sul basso Adriatico, sullo Ionio e nel Canale di Sicilia. Segnaliamo venti occidentali anche nel Mar Ligure e lungo le coste della bassa Toscana e del Lazio.

Le temperature non registreranno particolari cambiamenti. Continuerà ad esserci caldo nelle regioni Meridionali, con punte di 27-28°C su alcune città. Altrove si avranno valori massimi prossimi ai 25°C. Sul Nordovest e sulla Sardegna i valori saranno decisamente inferiori, tanto da risultare le regioni col clima più fresco del Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alternanza-tra-instabilita-e-anticiclone-africano?

Alternanza tra instabilità e Anticiclone Africano?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambia-la-circolazione-sopra-l’artico.-europa-e-usa-a-rischio-maltempo-estremo

Cambia la circolazione sopra l’Artico. Europa e USA a rischio maltempo estremo

11 Ottobre 2012
ecmwf-conferma-le-abbondanti-nevicate-di-domani

ECMWF conferma le abbondanti nevicate di domani

4 Marzo 2015
alluvioni,-una-triste-piaga-cresciuta-nell’ultimo-decennio

Alluvioni, una triste piaga cresciuta nell’ultimo decennio

24 Ottobre 2011
europa-sotto-assedio-di-temperature-estreme:-lapponia-15°c,-spagna-+31°c.-siamo-a-rischio-di-temporali-intensi

Europa sotto assedio di temperature estreme: Lapponia -15°C, Spagna +31°C. Siamo a rischio di temporali intensi

2 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.