• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO in miglioramento, ma con NEBBIE e ultime piogge in Liguria

di Ivan Gaddari
12 Nov 2018 - 08:29
in Senza categoria
A A
meteo-in-miglioramento,-ma-con-nebbie-e-ultime-piogge-in-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Eumetsat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Sta cominciando l’Estate di San Martino. L’Alta Pressione, che abbiamo rappresentato nell’elaborazione dell’immagine satellitare, sta prendendo possesso dell’Italia.

Trattasi dell’Anticiclone del nord Africa, vuol dire che oltre alla stabilità atmosferica porterà con sé aria calda subtropicale. Prepariamoci ad affrontare un cospicuo aumento delle temperature, che si farà sentire soprattutto in quota ma che anche al suolo non mancherà di dar luogo a pesanti anomalie termiche positive.

Uno degli elementi che possiamo già osservare è senz’altro la nebbia. Nebbia che è comparsa agevolmente in Val Padana, dove di certo non manca l’umidità dopo le abbondanti piogge dell’ultimo periodo. Ma nebbie e foschie, come da previsione, sono apparse nelle vallate del Centro Sud e localmente pure sulle coste (ad esempio in Puglia, in Romagna, in Veneto).

Le perturbazioni, che per giorni hanno continuato ad attraversare l’Europa centrale, presto incontreranno l’ostacolo anticiclonico ma intanto continuano ad affacciarsi sulla fascia occidentale del Vecchio Continente richiamando aria umida in direzione del Mar Ligure. Non è un caso, quindi, se nel genovese permangono piogge che di certo non aiutano a migliorare quella che è divenuta una situazione di criticità importante. Tuttavia, lo si è detto, anche qui ci aspettiamo un netto miglioramento.

Il dominio anticiclonico dovrebbe andare avanti per circa una settimana, dopodiché attenzione perché il quadro meteo-climatico potrebbe cambiare radicalmente: dall’autunno si passerebbe all’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-di-uno-“tsunami”-di-neve-in-siberia

Video meteo di uno "tsunami" di neve in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-d’aria-calda-si-trasferisce-sul-nord-italia:-scoppia-l’estate

Bolla d’aria calda si trasferisce sul Nord Italia: scoppia l’estate

4 Giugno 2015
inondazioni-in-austria-e-germania,-allagata-passau,-allarme-a-praga

Inondazioni in Austria e Germania, allagata Passau, allarme a Praga

2 Giugno 2013
avremo-tempo-moderatamente-stabile,-tuttavia-sulle-regioni-adriatiche-caleranno-le-temperature

Avremo tempo moderatamente stabile, tuttavia sulle regioni Adriatiche caleranno le temperature

17 Gennaio 2006
video-meteo:-nuova-escalation-di-temporali-e-nubifragi-in-varie-regioni

Video Meteo: nuova escalation di TEMPORALI e NUBIFRAGI in varie regioni

14 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.