• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in forte peggioramento: maltempo a più riprese, attese 3 perturbazioni

di Ivan Gaddari
31 Dic 2015 - 18:51
in Senza categoria
A A
meteo-in-forte-peggioramento:-maltempo-a-piu-riprese,-attese-3-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Dicembre 2015, a livello europeo, passerà alla storia come il mese di dicembre più caldo di sempre. In Italia il caldo non è stato così forte, ma la staticità atmosferica si è rivelata egualmente snervante.

Le perturbazioni, lontane anni luce dal nostro territorio, si preparano a tornare. Ne transiteranno almeno 3, intense, nell’arco di una settimana. Pioverà abbondantemente e torneranno copiose nevicate in montagna.

Il meteo di Capodanno
Prevediamo condizioni di tempo tutto sommato discreto, con prevalenti schiarite un po’ dappertutto. Probabili parziali annuvolamenti al Centro Sud e in Sardegna, non escludiamo qualche sporadica pioggia mattutina tra Lazio e Campania. In serata nubi in rapido aumento al Nordovest, dove entro fine giornata dovrebbe subentrare un vivace peggioramento a partire dai settori occidentali alpini.

Primo weekend di Gennaio col maltempo
La giornata del sabato proporrà condizioni di brutto tempo su tutto il Nord e nelle regioni tirreniche sino alla Campania. Avremo piogge, copiose, e fitte nevicate sui rilievi: su Alpi oltre 1000-1200 metri, lungo l’Appennino oltre 1800-2000 metri. In serata peggiora anche in Sardegna, mentre il tempo sarà migliore sulle adriatiche e al Sud.

Nella giornata domenicale l’ondata di maltempo si trasferirà verso sud, coinvolgendo le regioni Meridionali e le due Isole Maggiori. Al Nord potrebbe subentrare una breve tregua, destinata a naufragare nella notte successiva a seguito di un’altra perturbazione.

Settimana prossima col maltempo
La perturbazione di cui sopra porterà delle precipitazioni dapprima sul nord Italia – non escludiamo nevicate a bassa quota, fin verso il piano nel cuneese – poi al Centro Sud (la quota neve calerà anche sui rilievi appenninici e insulari). Segnaliamo un’accentuazione dei venti settentrionali e un calo delle temperature.

A seguire ci aspettiamo un’altra perturbazione, attorno all’Epifania, poi le condizioni meteo potrebbero volgere verso un graduale miglioramento.

meteo in forte peggioramento maltempo a piu riprese attese 3 perturbazioni 41718 1 1 - Meteo in forte peggioramento: maltempo a più riprese, attese 3 perturbazioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riecco-freddo,-pioggia-e-neve:-svolta-meteo-d’inizio-2016.-gennaio-molte-novita

Riecco freddo, pioggia e neve: svolta meteo d'inizio 2016. Gennaio molte novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fine-maggio-tra-sole-e-temporali.-esplodera-poi-anche-il-gran-caldo

Meteo fine maggio tra sole e temporali. Esploderà poi anche il gran caldo

20 Maggio 2017
meteo,-d’improvviso-riecco-l’estate.-temperature-in-forte-aumento

Meteo, d’improvviso riecco l’ESTATE. Temperature in forte aumento

10 Settembre 2019
temperature-in-forte-picchiata-d’oltre-10-gradi:-ultime-su-svolta-meteo

Temperature in forte picchiata d’oltre 10 gradi: ultime su svolta meteo

9 Luglio 2016
meteo-d’inverno,-nel-futuro-sempre-piu-rigido-e-nevoso,-estate-caldo-estremo

Meteo d’INVERNO, nel futuro sempre più rigido e nevoso, ESTATE caldo estremo

16 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.