• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO GRANDINE: dal caldo alle grandinate devastanti

di Redazione Mtg
25 Giu 2017 - 06:11
in Senza categoria
A A
meteo-grandine:-dal-caldo-alle-grandinate-devastanti
Share on FacebookShare on Twitter

Gli effetti di una grandinata con chicchi attorno ai 4-5 cm di diametro. Chicchi di queste dimensioni cadono in Italia ben più di quanto si possa immaginare.

Per ben oltre una settimana al Nord il caldo è stato smisurato, e nella giornata di sabato si sono avuti valori prossimi ai record in alcune località. Ma adesso c’è una novità rilevante: sono scoppiati temporali su tutte le regioni alpine che fanno rotta verso la Valle Padana.

Nel pomeriggio di sabato è grandinato con chicchi di grandine grossa, come non si rammenta a memoria d’uomo in varie aree del Trentino Alto Adige, persino a quote elevate, dove tali eventi sono insoliti.

In alcune circostanze, per ripristinare la circolazione stradale sono dovuti uscire gli spazzaneve, tanta era la grandine depositata nell’asfalto.

Ma cosa può accadere durante un’ondata temporale dopo una fase di calore? Vi diamo una risposta proponendo un elenco di alcune grandinate avvenute ai primi di Giugno in Lombardia.
Ma stavolta il rischio di grandine grossa è maggiore.

Con il supporto fondamentale dello staff di Ricerca della Grandine, ecco cosa può accadere:

LOMBARDIA
• Inverigo (provincia di Como) grandinata con chicchi di oltre 4 cm.
• San Silvestro, Eremo, Curtatone, Cerese (Mantova), fitte grandinate con chicchi dimensione massima 2-3 cm. Grandine anche Mantova città con chicchi più piccoli.
• Roncoferraro e Barbasso (Mantova), grandinata con chicchi fino a 3 cm.
• Cremona e dintorni, grandinate abbondanti con chicchi entro la soglia dei 2 cm, localmente sino a 3 cm.
• San Colombano al Lambro (Milano), grandine con chicchi sino a 2 cm.
• Motta Visconti, Besate, Noviglio, Mariano, Binasco (provincia di Milano), grandinate con chicchi dimensione massima tra 1 e 2 cm.
• Altra grandine a Cremona, stavolta in zona Boschetto chicchi superiori ai 2 cm.
• Milano Sud, zona Assago, fitta grandinata su tangenziale, chicchi entro la soglia dei 2 cm.
• Milano est, interessati i quartieri di Lambrate e Ortica, Idroscalo, Aeroporto di Linate, Linate, Mecenate, Segrate e dintorni. Forte grandinata con chicchi dimensione massima 3.5 cm.
• Bollate, Rho, Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano (provincia di Milano), fitta grandinata con chicchi fino a 2/2.5 cm.
• Agnadello, Rivolta, Quintano, Pieranica dim max 3 cm. In zona c’è stato anche un tornado e grandine, in specie nei comuni di Cremosano, Campagnola, Casaletto Vaprio, Trescore Cremasco e Torlino.
• Corbetta, Santo Stefano Ticino, Vittuone, Sedriano, Arluno (Milano), forti grandinate con chicchi fino a 3-4 cm.
• Olgiate Molgora, Merate, Cernusco Lombardone (Lecco), fitte grandinate con chicchi di 2 cm.
• In provincia di Lecco, colpite da grandine alcune località montane della Valsassina (a nord di Lecco città) con possibili chicchi di oltre 2 cm. Evento abbondante con ampia copertura del terreno come dopo una nevicata.
• Montorfano (Como), fitta grandinata con chicchi fino a circa 2 cm.
• Tra Dalmine, Lallio, Stezzano (provincia di Bergamo), grandine con chicchi dimensione massima tra 2 e 3 cm. All’aeroporto di Bergamo chicchi di 2 cm.
• Cogliate (Monza e Brianza), forte grandinata, possibili chicchi di oltre 2 cm.
• Coniolo (vicinanze Orzinuovi, provincia di Brescia), grandine con chicchi fino a 4 cm.
• Concesio e Gussago (Brescia), grandine con chicchi di circa 2 cm.
• Calvisano (Brescia), grandine con chicchi di circa 2 cm.

Ci fermiamo qui. Quelli elencati sono gli effetti di una squall line, di un temporale che ha interessato la parte centro settentrionale della Lombardia. Ci sono stati svariati altri comuni interessati, aree agricole e industriali, montane. Ci sono state grandinate con chicchi piccoli e abbondanti.

Ciò che sottolineiamo è che il rischio grandine non è fantasia.

Quando cadono chicchi di grandine attorno ai 2 cm, veniamo inondati di richieste di bollettini meteo di persone che hanno avuto l’auto danneggiata, e che debbono dimostrare che dove si trovavano è grandinato.

In agricoltura i chicchi così grossi danneggiano irreparabilmente i raccolti più fragili come frutta e verdura.

Ma pensate che succede quando cade grandine di 5-6 cm, perché viene pure quella. E ci sono talune annate dove la stessa località sembra essere una calamita per i temporali con grandine.

Nel 2008 Milano fu interessata da 5 super grandinate nel periodo Marzo – Agosto. Per le vie cittadine si vedevano così tante auto bollate dalla grandine che pareva una nuova moda bizzarra di qualche artista (!?).

In questi giorni è una cittadina del Veneto ad avere vissuto già ben 3 super grandinate in una stagione. Eppure il tempo non si ripete, questo si dice.

Queste informazioni sono state fornite con il contributo del servizio di monitoraggio delle grandinate.
Se siete un’azienda che opera nel settore Levabolli e/o PDR, e desiderate avere informazioni per ottenere i bollettini grandine, scrivete a [email protected] indicando sempre il nome impresa che rappresentate oppure visitate i nostri siti web:

REPORT GRANDINE PER LEVABOLLI E/O PDR E/O Repair Hail Damage

www.infograndine.com (italiano)
infohailstorm.com (English)
www.infogranizo.com (español)
www.infogranizo.com/portugues/ (português)
www.infogrele.com (français)
www.infohagel.com (Deutsch)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno,-sinora-“caldo-monstre”-in-mezza-europa.-italia-compresa

Giugno, sinora "caldo monstre" in mezza Europa. Italia compresa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-brusco-calo-temperatura,-rovesci-e-qualche-temporale

Meteo FIRENZE: brusco calo temperatura, rovesci e qualche temporale

11 Marzo 2019
meteo-bologna:-rischio-forti-temporali-sabato,-poi-tornano-sole-e-caldo

Meteo BOLOGNA: rischio FORTI TEMPORALI sabato, poi tornano SOLE e CALDO

22 Giugno 2019
in-colorado-c’e-sempre-la-neve:-nuovo-video-meteo-da-denver

In Colorado c’è sempre la neve: nuovo video meteo da Denver

2 Novembre 2019
il-clima-della-russia-europea:-la-zona-subartica-e-continentale-fredda-del-nord

Il clima della Russia europea: la zona subartica e continentale fredda del nord

30 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.