• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Giappone: allerta massima per il tifone Faxai

di Ivan Gaddari
09 Set 2019 - 12:48
in Senza categoria
A A
meteo-giappone:-allerta-massima-per-il-tifone-faxai
Share on FacebookShare on Twitter

meteo giappone allerta massima per il tifone faxai 60925 1 1 - Meteo Giappone: allerta massima per il tifone Faxai

Tokyo, la capitale del Giappone, è stata colpita dalla furia del Faxai nelle prime ore di lunedì. Apprendiamo da fonti nipponiche che le condizioni meteo proibitive hanno provocato la morte di una donna. Prima di Tokyo era toccato alla città di Chiba, ad est della capitale. Qui le raffiche di vento hanno raggiunto punte di 207 chilometri all’ora.

La città di Ichikawa è stata una delle più colpite, addirittura a causa della forza del vento tremavano gli edifici e le strade si trasformavano in fiumi a causa delle piogge torrenziali. Fortunatamente si segnalano soltanto feriti lievi.

Nella città di Ichihara, al contrario, si segnala una donna gravemente ferita causa un palo di metallo che le cadde addosso in un campo da golf. Le sue condizioni pare siano gravi.

La televisione pubblica giapponese (la NHK) parla di circa 5000 persone evacuate, di cui oltre la metà dalla città turistica di Kamakura, a sud di Tokyo, dove il pericolo frane è altissimo (anche se al momento non sono stati segnalati gravi danni). Per 390 mila è giunta dalle autorità una raccomandazione di evacuazione.

A creare disagi è soprattutto il vento, talmente forte da rovesciare camion, strappare tetti e distruggere i vetri degli edifici. Uno dei ponti nella città di Kamogawa è stato distrutto, 930 mila case di tutta la regione sono rimaste senza elettricità.

Secondo i meteorologi, Faxai è uno dei tifoni più forti degli ultimi anni e si aspettano che si sposti molto velocemente (25 km/h) verso sud. Potrebbero esserci ancora molti disagi, a causa sia del vento che delle piogge tant’è che il rischio alluvioni è elevato (molti fiumi sono al limite dalla loro portata).

Ovviamente non sono mancati i disagi ai trasporti, al momento si segnala la cancellazione di oltre 171 voli all’aeroporto internazionale di Tokyo, oltre a una decina di collegamenti ferroviari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-nord-europa:-prime-gelate-dopo-il-caldo-eccezionale

Meteo estremo Nord Europa: prime gelate dopo il caldo eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-l’alta-pressione:-porte-spalancate-a-un-weekend-d’estate

Ecco l’Alta Pressione: porte spalancate a un weekend d’estate

21 Maggio 2016
la-teoria-del-riscaldamento-globale?-non-ha-alcun-fondamento-scientifico

La teoria del riscaldamento globale? Non ha alcun fondamento scientifico

12 Dicembre 2015
meteo:-concreto-rischio-di-caldo-folle

METEO: concreto rischio di CALDO FOLLE

18 Giugno 2019
ancora-nebbie,-ma-si-affacciano-le-correnti-atlantiche-e-il-tempo-cambia

Ancora nebbie, ma si affacciano le correnti atlantiche e il tempo cambia

23 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.