• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: FREDDO E GELO in Europa, NO CI VOLEVA

di Stefano Ferrari
15 Mar 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo:-freddo-e-gelo-in-europa,-no-ci-voleva
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo un po’ piatto il meteo appassionato cerca sempre qualche spunto, qualche piccola speranza per avere un’ondata di freddo tardivo, magari una piccola consolazione per coronare un po’ il periodo e per risollevarsi dopo un inverno molto fiacco.

Ecco, la speranza c’è? Ci sono novità nel lungo periodo? La risposta è sì ma, ma…con tutti gli accorgimenti del caso. È noto ai lettori che le tendenze meteo a lungo termine fanno da un lato sognare, dall’altro illudere, quindi è estremamente opportuno che si vada coi piedi di piombo. Inutile fasciarci la testa, inutile pensare che una cartina nel lunghissimo termine vada in porto. Ci vuole freddezza e sangue freddo, conoscenza della materia e della realtà in sé.
Ed ecco allora che una tendenza meteo a lungo termine rimane una TENDENZA e non una previsione, quindi è fondamentale che l’appassionato si accorga che stiamo parlando di supposizioni e non certezze.

meteo freddo e gelo in europa no ci voleva 64861 1 1 - Meteo: FREDDO E GELO in Europa, NO CI VOLEVA

Certo è che nulla ci vieta si sognare, di vedere una carta da pieno gennaio a fine marzo: in fondo, non sarebbe la prima volta. Chi si ricorda la storica ondata di freddo di fine marzo 2013? Oppure quella ancora più incredibile dell’aprile 1991? Ricordi…che potrebbero ritornare. Ma ovviamente è opportuno che ci sia la consapevolezza che una ondata di gelo nel meteo a lungo termine può venire…o virare altrove! Il modello non sbaglia, al massimo si può sognare un po’, ma senza dar per certo nulla. In fondo, in un periodo così, forse anche le piccole cose possono tirarci su un po’ il morale.

In questo periodo un po’ piatto il meteo appassionato cerca sempre qualche spunto, qualche piccola speranza per avere un’ondata di freddo tardivo, magari una piccola consolazione per coronare un po’ il periodo e per risollevarsi dopo un inverno molto fiacco.

Ecco, la speranza c’è? Ci sono novità nel lungo periodo? La risposta è sì ma, ma…con tutti gli accorgimenti del caso. È noto ai lettori che le tendenze meteo a lungo termine fanno da un lato sognare, dall’altro illudere, quindi è estremamente opportuno che si vada coi piedi di piombo. Inutile fasciarci la testa, inutile pensare che una cartina nel lunghissimo termine vada in porto. Ci vuole freddezza e sangue freddo, conoscenza della materia e della realtà in sé.
Ed ecco allora che una tendenza meteo a lungo termine rimane una TENDENZA e non una previsione, quindi è fondamentale che l’appassionato si accorga che stiamo parlando di supposizioni e non certezze.

Certo è che nulla ci vieta si sognare, di vedere una carta da pieno gennaio a fine marzo: in fondo, non sarebbe la prima volta. Chi si ricorda la storica ondata di freddo di fine marzo 2013? Oppure quella ancora più incredibile dell’aprile 1991? Ricordi…che potrebbero ritornare. Ma ovviamente è opportuno che ci sia la consapevolezza che una ondata di gelo nel meteo a lungo termine può venire…o virare altrove! Il modello non sbaglia, al massimo si può sognare un po’, ma senza dar per certo nulla. In fondo, in un periodo così, forse anche le piccole cose possono tirarci su un po’ il morale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-in-pianura-e-sulle-coste:-accadeva-dieci-anni-fa

Bufere di neve in pianura e sulle coste: accadeva dieci anni fa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-discreto-per-tutto-il-weekend,-piogge-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: discreto per tutto il weekend, PIOGGE ad inizio settimana

4 Ottobre 2019
scoppia-tepore-primaverile,-temperature-nel-weekend-da-primavera-inoltrata

Scoppia tepore primaverile, temperature nel weekend da primavera inoltrata

16 Marzo 2017
ecco-la-perturbazione-accompagnata-dall’invasione-di-sabbia-sahariana

Ecco la perturbazione accompagnata dall’invasione di SABBIA SAHARIANA

4 Aprile 2013
il-clima-della-georgia:-piogge-abbondanti-sui-versanti-dei-rilievi-rivolti-verso-il-mar-nero

Il clima della Georgia: piogge abbondanti sui versanti dei rilievi rivolti verso il Mar Nero

8 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.