• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: forti temporali in arrivo al Nord, i dettagli

di La Redazione
13 Mag 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
meteo:-forti-temporali-in-arrivo-al-nord,-i-dettagli

Meteo: forti temporali in arrivo al Nord, i dettagli

Share on FacebookShare on Twitter

Analisi dell’imminente fase di⁣ instabilità atmosferica in Italia

La recente fase di‍ tempo stabile e sereno in Italia, dovuta all’influenza di una prominente area anticiclonica, è prossima al termine.

Uno scenario meteorologico d’instabilità ⁣è infatti ⁢in via di sviluppo, a seguito⁤ dell’avanzata di un’ampia depressione di matrice nord atlantica. Nei prossimi giorni, questa perturbazione ​investirà l’Europa occidentale e la Penisola Iberica, per poi muoversi in direzione est ‌e incidere in‍ modo significativo‍ sulle condizioni meteo del Nord Italia.

Marcati cambiamenti meteorologici nel Nord Italia

Le previsioni meteo indicano un netto peggioramento a partire da martedì 15, con ⁣un⁣ intervallo di tempo perturbato la cui durata potrebbe estendersi per diversi giorni. Le regioni settentrionali italiane si troveranno a dover⁣ gestire precipitazioni e rovesci, sia in‍ ambito montano sia nella Pianura Padana, con temporali di maggiore ‌probabilità nelle ore pomeridiane‌ e serali.

Queste avversità meteorologiche potrebbero⁣ manifestare intensità‍ elevata, con rischio di grandinate e ‌eventi estremi‌ come trombe d’aria locali. Il contrasto termico tra ‌masse d’aria più fresche provenienti da ‍ovest e correnti più calde risalenti da​ sud potrebbe ⁢esacerbare la forza dei fenomeni atmosferici.​ Si prevedono precipitazioni abbondanti fino⁣ a⁢ venerdì o sabato, ‌con potenziali conseguenze‍ quali allagamenti e frane.

Accrescimento termico nel Centro-Sud⁢ Italia

Mentre le⁢ regioni del Settentrione saranno alle prese con il maltempo, il Centro-Sud Italia sarà interessato da un regime meteorologico contraddistinto da un aumento delle temperature, frutto di ⁢un flusso di ⁢origine sub-tropicale. Si tratta di⁣ un contesto ⁢quasi estivo, con ​termometri⁤ che potrebbero segnare punte di 30-32 gradi al Sud. Le piogge resteranno scarse, prevalendo fenomeni di velature nuvolose e ​periodi soleggiati.

Nonostante ciò, non si esclude l’arrivo di correnti instabili e più fresche di provenienza atlantica nel finire della ‍settimana e nella successiva,⁤ che potrebbero condurre​ a situazioni ⁤temporalesche anche per queste⁢ aree italiane. Il quadro previsionale per questo⁣ lasso di tempo necessita tuttavia di ulteriori conferme e​ aggiornamenti.

Prospettive finali per le⁣ condizioni meteorologiche ​in Italia

L’Italia ⁣si appresta a⁤ vivere una settimana connotata da un netto dualismo ⁤meteo: piogge, ⁤temporali e⁤ temperature ⁢più basse caratterizzeranno il Nord, ⁤mentre ​stabilità​ e calore ⁣intenso prevarranno nelle regioni centrali e meridionali. Sarà compito dei meteorologi continuare a monitorare l’evoluzione della situazione ⁤per ‌fornire aggiornamenti precisi e dettagliati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-miglioramento-verso-la-stagione-estiva?-ecco-quando-potrebbe-avvenire

Meteo in miglioramento verso la stagione estiva? Ecco quando potrebbe avvenire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
precipitazioni-eccezionali-in-toscana:-ulteriori-approfondimenti

PRECIPITAZIONI ECCEZIONALI in Toscana: ulteriori approfondimenti

9 Ottobre 2012
america-vs-europa:-due-tendenze-contrapposte

America vs Europa: due tendenze contrapposte

9 Dicembre 2005
freddo-intenso-sino-al-20,-poi-graduale-rialzo-termico

Freddo intenso sino al 20, poi graduale rialzo termico

11 Dicembre 2007
weekend-estivo-ma-con-nubi-in-aumento-al-centro-sud

Weekend estivo ma con nubi in aumento al Centro Sud

2 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.