• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, forti temporali e calo termico. Stop caldo africano. Tendenza Giugno

di Mauro Meloni
26 Mag 2016 - 23:38
in Senza categoria
A A
meteo,-forti-temporali-e-calo-termico-stop-caldo-africano.-tendenza-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

FIAMMATA AFRICANA LAMPO, METEO POI CAMBIA – Quello già attualmente in azione è il primo vero episodio di caldo intenso dal sapore da piena estate, con temperature che potranno persino toccare e superare i 35 gradi. Non ci sarà comunque nemmeno il tempo di iniziare a patire il caldo, visto che ben presto aria un po’ più fresca costringerà il flusso africano a retrocedere sulle terre d’origine. L’onda di calore sarà più forte al Sud e sulle Isole, ma anche in queste zone inizierà a mollare la presa nel weekend. La rinfrescata, trasportata da correnti occidentali, innescherà forti contrasti con un impulso perturbato atteso transitare fin da domenica al Nord, con relativi forti temporali. Avremo quindi un generale refrigerio con ritorno delle temperature nella norma, ma dopo il ponte del 2 giugno non è escluso che il caldo possa tornare ad affacciarsi.

TEMPORALI E CALO TERMICO NEL METEO DI FINE MAGGIO -L’ondata di calore potrebbe risultare anche intensa per alcune zone del Sud e le Isole, ma inizialmente sarà clima tipicamente estivo anche al Nord. Il periodo di bel tempo e di caldo africano andrà però sgretolandosi già nel corso del prossimo fine settimana. Al Nord irromperanno forti temporali già domenica, che si propagheranno anche alle zone di pianura. E negli ultimissimi due giorni di maggio le correnti atlantiche premeranno anche verso il Sud, con rientro delle temperature entro la norma. L’instabilità continuerà a manifestarsi principalmente al Nord ed anche giugno esordirà all’insegna di una circolazione d’aria fresca. Nuovi temporali, in questa fase, potranno coinvolgere non solo il Settentrione, ma anche tutte le aree interne e montuose del Centro-Sud.

Tendenza meteo per l'inizio del ponte del 2 giugno, con l'Italia interessata da una circolazione d'aria fresca ed un po' instabile, prima che l'anticiclone sub-tropicale riprenda a carburare.

TENDENZA METEO PRIMI DI GIUGNO, ALTRI SBALZI TERMICI – Abbiamo già fatto cenno a come esordirà il nuovo mese: il ponte del 2 giugno vedrà aria fresca ed un po’ instabile sulla nostra Penisola, con manifestazioni temporalesche principalmente nelle ore più calde e in montagna. In questa fase il caldo africano verrà infatti decisamente scacciato più a sud, anche se probabilmente solo in modo temporaneo. Parrebbe infatti confermato un possibile nuovo rinforzo dell’anticiclone sub-tropicale a partire dal 4/5 giugno, con nuovo richiamo di correnti africane ancora una volta principalmente al Sud e sulle Isole. Le ingerenze d’aria calda, pur senza particolari eccessi, potrebbero persistere poi fino alla fine della prima decade di giugno. Il Settentrione e in parte le Adriatiche resterebbero esposti ad infiltrazioni d’aria più fresca ed instabile.

CONCLUSIONI – Avvio d’estate nel segno della spiccata variabilità, ma l’anticiclone potrebbe poi far decollare realmente la bella stagione, con prevalenza di bel tempo e caldo senza troppi eccessi per buona parte della prima decade del mese di giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-a-pieno-regime

Anticiclone africano a pieno regime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-da-marte:-c’e-traccia-di-antichi-laghi-d’acqua-salata

Ultime da Marte: c’è traccia di antichi laghi d’acqua salata

13 Ottobre 2019
meteo-e-clima-canada:-estate-2019,-fredda-a-ovest,-mite-a-est,-molto-calda-nelle-zone-artiche

Meteo e clima Canada: Estate 2019, fredda a ovest, mite a est, molto calda nelle zone artiche

6 Settembre 2019
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-7-gennaio:-per-molte-zone-è-il-giorno-"clou"-del-freddo

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 7 gennaio: per molte zone è il giorno "clou" del freddo

4 Dicembre 2016
solleone,-le-temperature-aumenteranno-ancora

Solleone, le temperature aumenteranno ancora

16 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.