• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo fine settimana: ancora mite, nebbie, molte nubi ma anche sole

di Ivan Gaddari
12 Nov 2015 - 11:14
in Senza categoria
A A
meteo-fine-settimana:-ancora-mite,-nebbie,-molte-nubi-ma-anche-sole
Share on FacebookShare on Twitter

L’Anticiclone, protagonista assoluto dell’ultima settimana, continuerà a tenere l’Italia sotto la sua ala protettrice. Tuttavia, come anticipato da giorni, inizierà a perdere un po’ di vigore. In termini di meteo cambierà poco o nulla: non transiterà alcuna perturbazione.

Avremo altre giornate caratterizzate da clima mite, da tante nebbie e nubi basse, ma anche da ampi spazi soleggiati. Il processo d’invecchiamento continuerà nel corso della prossima settimana e qualche disturbo più convincente inizierà a lambire le Alpi.

Il meteo venerdì 13 novembre
Rispetto ad oggi cambierà poco o nulla. Permarranno fitti banchi di nebbia sulla Val Padana centro orientale, sulle coste dell’alto Adriatico e in zone pianeggianti e vallive del Centro Sud. Isole comprese. Non mancheranno annuvolamenti importanti sulle coste, specie tirreniche, a causa di nubi basse marittime. Nelle ore centrali, le più calde, avremo ampi spazi di sole e il sole splenderà senza sostanziali disturbi sui principali rilievi. Le temperature, le massime ovviamente, continueranno a stazionare sovente attorno ai 20°C e non mancheranno picchi localmente maggiori.

Domani, venerdì, cambierà poco o nulla: avremo sole, nebbie e nubi basse in un contesto ovviamente anticiclonico.

Le previsioni meteo per il weekend
Anche le giornate di sabato e domenica correranno via all’insegna della stabilità atmosferica. Non ci aspettiamo sostanziali variazioni, ciò significa che continueremo ad avere ampi spazi soleggiato – specie su rilievi e alture – banchi di nebbia e molte nubi basse lungo le coste. Addirittura potrebbero verificarsi occasionali pioviggini sulle due Isole Maggiori, soprattutto sulla Sicilia settentrionale.

Tendenza per la prossima settimana
Come detto prevediamo un indebolimento dell’Alta Pressione e uno spostamento del fulcro sulla Penisola Iberica. Ciò favorirà il transito di una perturbazione a ridosso delle Alpi e un aumento della ventilazione occidentale. Ciò potrebbe facilitare una riduzione di nebbie e nubi basse, ma nulla più.

 Anche la prossima settimana inizierà sotto l'egida dell'Alta Pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-e-“freddo”-in-pianura,-sole-e-caldo-in-montagna:-i-paradossi-meteo-dell’anticiclone

Nebbie e "freddo" in pianura, sole e caldo in montagna: i paradossi meteo dell'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-ai-primi-di-marzo,-in-bilico-tra-gelo-e-caldo-anomalo

METEO sino ai primi di Marzo, in bilico tra GELO e CALDO anomalo

19 Febbraio 2019
tendenza-meteo-ponte-2-giugno,-ultimi-aggiornamenti

Tendenza meteo Ponte 2 giugno, ultimi aggiornamenti

20 Maggio 2016
meteo-stabile-e-clima-estivo-nell’intero-weekend

Meteo stabile e clima estivo nell’intero weekend

10 Maggio 2007
freddo-risveglio-italiano

Freddo risveglio italiano

24 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.