• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo fine maggio tra sole e temporali. Esploderà poi anche il gran caldo

di Mauro Meloni
20 Mag 2017 - 11:17
in Senza categoria
A A
meteo-fine-maggio-tra-sole-e-temporali.-esplodera-poi-anche-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

ALTALENA METEO SINO A FINE MAGGIO – Dopo alcuni giorni di bel tempo, ecco che siamo di fronte ad un peggioramento. Aria più fresca va a spodestare quella più calda dei giorni precedenti ed il contrasto non è certo indolore, con temporali anche di forte intensità sul Nord Italia. Il cambiamento meteo si avvertirà nel corso del weekend anche su buona parte del Centro-Sud, con temperature in calo e temporali. Si tratterà però solo di un break, in quanto nei primi giorni della prossima settimana la situazione dovrebbe di nuovo volgere verso scenari più soleggiati per il ritorno dell’anticiclone. Nell’ambito di un contesto meteo estremamente dinamico, seguirà però un nuovo cedimento barico da metà settimana, che innescherà maggiore instabilità per effetto d’infiltrazioni d’aria fresca in rotta dai Balcani.

EVOLUZIONE METEO DAL 26 AL 31 MAGGIO – L’alta pressione non sarà così solida, con il fulcro che tenderà inizialmente a mantenersi sul lato occidentale del Continente, dalla Spagna e fino ad inglobare il Regno Unito. L’Italia risentirà quindi parzialmente dell’influenza di un vortice posto sull’area balcanico-danubiana e della circolazione fresca in scorrimento sul bordo orientale dell’anticiclone. L’attività temporalesca potrebbe a tratti manifestarsi anche lungo la dorsale, in un contesto di temperature miti senza alcun particolar eccesso. A seguire, l’anticiclone traslerà ad est proteggendo maggiormente l’Italia nel periodo a partire dal 28 maggio, con la rimonta di un promontorio di matrice africana che andrebbe a determinare un deciso aumento delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Anticiclone africano probabile protagonista degli ultimissimi giorni di maggio, ma evoluzione ancora da confermare.

METEO D’INIZIO GIUGNO, LA TENDENZA – L’avvio dell’estate meteorologica potrebbe essere caratterizzato dal persistere dell’anticiclone africano, alimentato da un’ampia sacca depressionaria sull’Ovest Europa. La prima vera intensa ondata di calore di stampo estivo potrebbe quindi caratterizzare l’inizio del nuovo mese. Se dovesse essere confermata tale evoluzione, si avrebbero punte di 35 gradi ed oltre sul Centro-Sud ed Isole Maggiori. Qualche disturbo in più appare probabile sul Nord Italia, un po’ più ai margini rispetto al cupolone anticiclonico, con correnti più umide sud/occidentali e temperature meno elevate. La rimonta anticiclonica africana dovrebbe poi cedere dopo i primi di giugno, con un cambiamento meteo a seguire e probabili nuove incursioni instabili sul Nord Italia con temporali.

CONCLUSIONI – Vicende meteo molto altalenanti saranno protagoniste della scena non solo a fine maggio, ma anche ad inizio giugno L’estate non è certo pronta a mostrare fin da subito il suo volto più stabile, anche se almeno per il Centro-Sud la bella stagione sembra pronta al decollo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-mandano-in-tilt-roma:-diluvio-eccezionale,-oltre-100-millimetri

Nubifragi mandano in tilt Roma: diluvio eccezionale, oltre 100 millimetri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio,-ecco-l’innesco-dell’estremizzazione-climatica.-meteo-estremo

FEBBRAIO, ecco l’innesco dell’estremizzazione climatica. Meteo estremo

3 Febbraio 2016
nuovo-ribaltone-meteo:-possibile-fresco-e-temporali-gia-a-fine-aprile

Nuovo ribaltone METEO: possibile fresco e TEMPORALI già a fine Aprile

21 Aprile 2018
l’incredibile-meteo-dell’arizona.-video-spettacolare-e-foto-gallery

L’incredibile meteo dell’Arizona. Video spettacolare e Foto Gallery

1 Ottobre 2014
calura-in-graduale-ridimensionamento,-ma-che-tempo-fara-a-ferragosto?

Calura in graduale ridimensionamento, ma che tempo farà a Ferragosto?

6 Agosto 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.