• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO fine febbraio CAMBIA TUTTO! Torna l’ARIA POLARE verso l’Italia

di Mauro Meloni
21 Feb 2020 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteo-fine-febbraio-cambia-tutto!-torna-l’aria-polare-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo fine febbraio cambia tutto aria polare verso italia 64420 1 1 - METEO fine febbraio CAMBIA TUTTO! Torna l'ARIA POLARE verso l'Italia

Il weekend di Carnevale sarà caratterizzato dal dominio di un potente e anomalo anticiclone, che porterà stabilità atmosferica e clima primaverile. L’alta pressione salirà alla ribalta fin su parte del Centro-Ovest Europa, contrapponendosi a correnti perturbate e tempestose in transito a latitudini più alte.

Dopo il fine settimana, l’anticiclone inizierà a mostrare segni di cedimento, sotto l’incalzare d’infiltrazioni inizialmente miti d’aria più umida atlantica che saranno il sintomo di un deciso cambiamento. Il tempo andrà deteriorandosi a partire dal Centro-Nord, con nubi sempre più diffuse nei primi giorni di settimana.

L’abbassamento del flusso atlantico creerà tutti i presupposti per l’avvicinamento di un fronte freddo più deciso per metà settimana, che andrà a scalzare nettamente l’anticiclone. L’impulso freddo è atteso transitare mercoledì sull’Italia, con maggiori effetti su Alpi e al Centro-Sud, lungo i versanti adriatici.

Correnti d’aria più fredda d’origine polare affluiranno al seguito della perturbazione, portando un generale calo termico ulteriormente acuito dai venti settentrionali. Su alcune zone le temperature potranno calare anche di 10 gradi ed oltre, rispetto al caldo anomalo d’inizio settimana.

Una volta transitata questa sfuriata fredda, l’anticiclone potrebbe temporaneamente rinforzare tra venerdì e sabato verso l’Italia, dove soprattutto affluirebbero nuovamente correnti ben più miti dai quadranti occidentali con temperature in rapida risalita.

Lo scenario tenderebbe però di nuovo a ribaltarsi nel corso del weekend, con un nuovo affondo freddo nord-atlantico che punterebbe il Mediterraneo Centrale e l’Italia per domenica 1° marzo. Si creerebbero i presupposti per il ritorno del maltempo, non solo di condizioni più invernali.

I dettagli di questa evoluzione sono ancora da definire, ma quel che è probabile è che si andrà verso un tipo di tempo più dinamico, con una maggiore predisposizione penetrazione di correnti settentrionali verso il Mediterraneo Centrale. Sarebbero i classici sbalzi meteo di primavera.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-bizzarro,-rara-distruzione-d’ozono-sull’artico!

Vortice Polare bizzarro, rara distruzione d'OZONO sull'Artico!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-week-end-alta-pressione-disturbata-da-depressione-iberica-e-goccia-fredda-orientale

Nel week end alta pressione disturbata da depressione iberica e goccia fredda orientale

5 Maggio 2008
italia-divisa-fra-domenica-e-lunedi:-piogge-al-nord-ovest-e-nuovo-intenso-richiamo-caldo-al-sud

Italia divisa fra Domenica e Lunedì: piogge al Nord-Ovest e nuovo intenso richiamo caldo al Sud

1 Novembre 2008
meteo-venezia:-weekend-con-nubi-a-tratti-consistenti,-qualche-possibile-breve-piovasco

Meteo VENEZIA: weekend con nubi a tratti consistenti, qualche possibile breve piovasco

14 Settembre 2018
il-medio-termine-si-annuncia-perturbato-su-buona-parte-delle-nostre-regioni

Il medio termine si annuncia perturbato su buona parte delle nostre regioni

22 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.