• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, finalmente diffuso peggioramento in prospettiva

di Ivan Gaddari
02 Nov 2017 - 23:00
in Senza categoria
A A
meteo,-finalmente-diffuso-peggioramento-in-prospettiva
Share on FacebookShare on Twitter

Ci siamo? Si, probabilmente ci siamo. L’agognata svolta meteo climatica è dietro l’angolo e stavolta dovrebbe andare a segno. A prescindere dagli effetti più o meno eclatanti.

Si sta parlando di una dinamica non troppo complessa, ma che vale la pena descrivere perché degna di manovre invernali premature. Nello specifico vi sarà uno spostamento dell’Alta Pressione verso ovest e andrà in spinta a nord, facilitando lo scivolamento di una massa d’aria fredda in direzione del Mediterraneo. Freddo che, ovviamente, impattando su mari ancora miti non farà altro che generare un Vortice di Bassa Pressione piuttosto intenso.

Dal posizionamento del Vortice dipenderanno entità e distribuzione dei fenomeni, ma la mappa che vi stiamo per mostrare – riferita alle possibili precipitazioni settimanali (dal 02 al 09 novembre) – recita piogge. Piogge localmente forti, addirittura violente, perché scorgiamo picchi di oltre 100 mm. Occhio al Salento, perché i quantitativi oltre 200-300 mm potrebbe innalzare il rischio idro-geologico (ma ovviamente il tutto andrà confermato).

peggioramento meteo prospettive di severo maltempo 48675 1 1 - Meteo, finalmente diffuso peggioramento in prospettiva

La cosa importante sapete qual è? Che le precipitazioni torneranno in massa, saranno diffuse e che sui rilievi verrà la neve. A che quote lo vedremo, ma l’aria fredda favorirà precipitazioni nevose non soltanto sulle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-arriva-la-pioggia,-smog-ko

Meteo TORINO: arriva la pioggia, smog KO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-e-grandinate-in-croazia-e-francia.-primo-gelo-intenso-nel-nord-europa

Temporali e grandinate in Croazia e Francia. Primo gelo intenso nel Nord Europa

21 Settembre 2014
i-temporali-allontaneranno-l’afa:-possibili-nubifragi-a-inizio-settimana

I temporali allontaneranno l’afa: possibili nubifragi a inizio settimana

7 Agosto 2015
meteo-gelido-e-burrascoso,-andata-e-ritorno

Meteo gelido e burrascoso, andata e ritorno

22 Febbraio 2019
l’estate-colpita-nel-suo-cuore-da-aria-polare

L’estate colpita nel suo cuore da aria polare

5 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.