• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO EXPERT: crolla la velocità dei venti zonali, sempre più probabile l’arrivo del freddo

di Giovanni De Luca
15 Nov 2018 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-expert:-crolla-la-velocita-dei-venti-zonali,-sempre-piu-probabile-l’arrivo-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO EXPERT: la velocità media dei venti nel Nord Emisfero, tra le latitudini medie, rappresenta un ottimo indice della velocità delle Correnti Occidentali, che portano aria mite sulle zone interne e diminuiscono la possibilità che possa fare freddo sul nostro Continente.

Forti correnti occidentali infatti corrispondono a periodi piuttosto miti per l’Europa Occidentale ed il nostro Paese, ed il grafico sottostante mostra che i valori di tali venti sono stati costantemente al di sopra della norma dall’inizio d’Ottobre fino a metà Novembre, e sono tutt’ora alti.

Questo ha corrisposto ad un mese di Ottobre molto mite, ed ugualmente ad un Novembre finora mite sul nostro Paese e sull’Europa.

meteo expert crolla la velocita dei venti zonali sempre piu probabile larrivo del freddo 54059 1 1 - METEO EXPERT: crolla la velocità dei venti zonali, sempre più probabile l'arrivo del freddo

Ma le cose stanno per cambiare, il secondo grafico mostra una previsione da parte del centro di calcolo statunitense, in base al quale la velocità dei venti occidentali crollerà a partire dal prossimo 18 Novembre.

Questo potrebbe favorire l’ingresso di correnti fredde da est sull’Europa, ma anche in altre zone esposte alle invasioni di aria fredda, quali gli Stati Uniti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
kansas-city,-terza-nevicata-della-stagione,-record-di-neve-precoce.-meteo-estremo

Kansas City, terza nevicata della stagione, record di neve precoce. Meteo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-cerca-del-caldo-record.-parte-i:-la-valle-della-morte

In cerca del caldo record. Parte I: la Valle della Morte

16 Luglio 2012
avanza-impetuoso-l’anticiclone,-resistono-refoli-d’aria-fredda-ed-instabile

Avanza impetuoso l’anticiclone, resistono refoli d’aria fredda ed instabile

10 Ottobre 2011
intervista-a-nicola-gelfi,-autore-del-“breviario-meteo”.-le-sue-impressioni-sul-clima

Intervista a Nicola Gelfi, autore del “Breviario Meteo”. Le sue impressioni sul clima

26 Maggio 2004
nel-medio-termine,-“stratwarming”-sulla-siberia,-in-successiva-estensione-al-mar-glaciale-artico

Nel medio termine, “stratwarming” sulla Siberia, in successiva estensione al Mar Glaciale Artico

15 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.