• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, avvio febbraio di maxi contrasti e nevicate. Ora cambia tutto

di Mauro Meloni
04 Feb 2019 - 20:01
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-avvio-febbraio-di-maxi-contrasti-e-nevicate.-ora-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa avvio febbraio maxi contrasti neve ora cambia tutto 55993 1 1 - Meteo Europa, avvio febbraio di maxi contrasti e nevicate. Ora cambia tutto

Le condizioni meteo degli ultimi giorni hanno visto l’Europa spaccata in due, in virtù di marcati scambi meridiani. Correnti d’aria fredda artica si sono gettate dalle nazioni settentrionali verso quelle occidentali del Continente con temperature ben sotto la media.

Oltre alla Penisola Scandinava, il clima è risultato rigido sul Regno Unito, ma in parte anche sulla Francia e sulla Penisola Iberica. Più ad est ha invece dominato un flusso caldo che ha portato temperature ben oltre la norma su un’ampia parte dell’Europa Centro-Orientale.

L’Italia si è trovata nel mezzo fra le due distinte circolazioni, anche se osserviamo il prevalere di temperature sopra la norma. Ha fatto eccezione il Nord e soprattutto il Nord-Ovest, dove le temperature sono risultate più basse grazie al cuscinetto freddo che ha favorito anche nevicate.

La parte occidentale e settentrionale dell’Europa sta ora venendo fuori da una fase rigida durata diversi giorni, durante i quali non sono mancate frequenti nevicate in pianura. L’innevamento al suolo sull’Europa risulta pienamente consono a quello che ci si attende in pieno inverno.

Ora però la situazione sta drasticamente mutando e in questa settimana appena iniziata la circolazione fredda verrà spodestata da una più mite circolazione oceanica alle medie-alte latitudini e dall’anticiclone verso il Mediterraneo.

Ciò significa che avremo un contesto meno invernale di quello recente non solo in Italia, ma anche di un’ampia parte d’Europa. Tale scenario si verificherà a seguito del ricompattamento del Vortice Polare. L’inverno si prenderà una pausa, ma non è certo finito.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-gennaio-da-record.-e’-il-piu-caldo-della-storia-in-australia

Meteo, Gennaio da record. E' il più caldo della storia in Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-al-tramonto

Nuvole al tramonto

8 Dicembre 2005
oggi-sono-attese-precipitazioni-abbondanti,-localmente-forti

Oggi sono attese precipitazioni abbondanti, localmente forti

16 Marzo 2015
maltempo-senza-tregua-in-europa:-fiumi-in-piena-e-forti-temporali-dall’austria-alla-bulgaria

Maltempo senza tregua in Europa: fiumi in piena e forti temporali dall’Austria alla Bulgaria

30 Maggio 2014
spruzzate-di-neve-sulle-alpi,-primo-piccolo-assaggio-dicembrino

Spruzzate di neve sulle Alpi, primo piccolo assaggio dicembrino

3 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.