• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, si allaga uno dei maggiori aeroporti d’Italia, Bergamo Orio al Serio

di Redazione Mtg
02 Set 2017 - 16:52
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-si-allaga-uno-dei-maggiori-aeroporti-d’italia,-bergamo-orio-al-serio
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragio bergamo meteo estremo 48199 1 1 - Meteo estremo, si allaga uno dei maggiori aeroporti d'Italia, Bergamo Orio al Serio

Bergamo e hinterland sono stati bersagliati da importanti avversità meteo, a tal punto che non si rammentava da tempo un nubifragio di così tale entità nella zona. Eppure questa è una delle aree più temporalesche della Lombardia, dove già da inizio estate si sono avuti altri super nubifragi, oltre che svariate grandinate di grosse dimensioni con danni alle auto in sosta all’aperto.

Il temporale di sabato mattina, formatosi nel milanese orientale, si è intensificato nelle campagne tra le province di Milano e Bergamo, ha sfiorato il grosso centro urbano della bassa Bergamasca (Treviglio), dove si è avuto un temporale senza particolari conseguenze che ha preso la direzione di Bergamo città aumentando di forza. E qui si è avuta una sorta di valanga d’acqua dal cielo: un nubifragio imponente.

La pioggia torrenziale, accompagnata da un continuo brontolio di tuoni, ha ridotto la visibilità quasi a zero metri, e ha inondato l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, che dalle immagini disponibili a decine nella rete, si realmente è allagato.

L’allagamento dell’aerostazione di Bergamo Orio al Serio sottolinea l’eccezionalità e intensità dei fenomeni atmosferici che si possono verificare. Leggiamo che i problemi sono poi stati prontamente risolti, senza particolari disagi, nonostante l’evento meteo straordinariamente violento.

Più volte vi abbiamo segnalato che i temporali, a carattere locale, avrebbero potuto avere intensità anche da nubifragio, se non alluvione lampo come avvenuto venerdì tra le province di Grosseto e Arezzo in Toscana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-a-settembre?-ecco-alcuni-eventi-storici

Caldo eccezionale a Settembre? Ecco alcuni eventi storici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-nubifragi-si-mantiene-elevato:-ecco-in-quali-regioni

Rischio nubifragi si mantiene elevato: ecco in quali regioni

6 Novembre 2014
enormi-temporali-al-centro-sud-e-isole.-iniziano-a-formarsi-anche-al-nord

Enormi temporali al Centro Sud e Isole. Iniziano a formarsi anche al Nord

23 Luglio 2015
il-ciclone-di-natale:-una-tempesta-extratropicale-sull’europa-occidentale

Il ciclone di Natale: una tempesta extratropicale sull’Europa Occidentale

21 Dicembre 2013
un-po’-di-fresco-e-sprazzi-di-sole-per-leccarsi-le-ferite,-ma-la-tregua-potrebbe-durar-poco

Un po’ di fresco e sprazzi di sole per leccarsi le ferite, ma la tregua potrebbe durar poco

6 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.