• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

di Giovanni De Luca
23 Dic 2019 - 09:36
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: in questo periodo sono particolarmente attive le correnti occidentali atlantiche e sono stati motivo di cronaca gli effetti del maltempo che ha colpito numerose zone dell’Europa.

Lo scorso 19 Dicembre una tempesta di rare proporzioni ha investito la Finlandia, denominata tempesta “Aapo”, ha provocato venti fortissimi ed intense nevicate, causando il blocco di numerosi aeroporti e ben 55 mila sono state le famiglie finlandesi rimaste prive di corrente elettrica nella Finlandia centro orientale e orientale, e nella Lapponia.

meteo estremo nord europa neve vento tempesta aapo finlandia 63161 1 1 - Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

A Sodankyla, a 68° nord di latitudine, sono stati misurati 83 cm di neve al suolo, nuovo record di spessore nevoso per il mese di Dicembre.

L’aeroporto di Kittilà è stato paralizzato da un manto nevoso spesso 77 cm.

Dopo la pesante nevicate, su alcune zone della Lapponia si sono verificate delle splendide aurore boreali.

meteo estremo nord europa neve vento tempesta aapo finlandia 63161 1 2 - Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

La tempesta Aapo ha anche causato un curioso record: il 18 Dicembre è stato il giorno più “buio” dell’anno a Helsinki, con una radiazione solare giornaliera di appena 1 W/mq, appena l’1% di quella di una giornata estiva soleggiata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremizzazione-meteo:-un-bollettino-da-guerra

Estremizzazione meteo: un bollettino da guerra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-termometro-in-rapida-salita

Polo Sud, termometro in rapida salita

11 Ottobre 2005
meteo-a-helsinki:-gennaio-2019-il-mese-con-la-massima-crescita-del-manto-nevoso

Meteo a Helsinki: Gennaio 2019 il mese con la massima crescita del manto nevoso

5 Febbraio 2019
ruggito-invernale-sul-sud-del-brasile:-temperature-fra-le-piu-basse-degli-ultimi-decenni

Ruggito invernale sul sud del Brasile: temperature fra le più basse degli ultimi decenni

30 Giugno 2011
germania,-svizzera-e-repubblica-ceca:-arriva-la-neve.-siberia-oltre-i-50°c

Germania, Svizzera e Repubblica Ceca: arriva la neve. Siberia oltre i -50°C

28 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.