• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo nel Mediterraneo: ci risiamo

di Davide Santini
26 Ott 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-nel-mediterraneo:-ci-risiamo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo nel mediterraneo ci risiamo 61940 1 1 - Meteo estremo nel Mediterraneo: ci risiamo

Continuano a fare notizia gli eventi meteo estremi sul Mediterraneo: le gravi alluvioni sulla Penisola Iberica in settembre, successivamente quelli della Liguria e dell’Alessandrino a metà ottobre e quelli della Catalogna sempre in tal periodo, adesso quelli nel Sud Italia.

Sembra un bollettino da guerra ma in realtà sono le conseguenze di un Mediterraneo troppo caldo: adesso che le fasi meteo perturbate sono diventate particolarmente frequenti, stiamo pagando il dazio di avere un’energia in gioco troppo alta.

Sia chiaro, l’autunno è sempre stato un periodo abbastanza critico per le regioni Mediterranee, in quanto in esso sono presenti tutti gli ingredienti affinché ci sia il rischio di fenomeni meteo di forte intensità: atmosfera caldo-umida, mare tiepido, frequenti perturbazioni organizzate, orografia particolarmente aspra.
Tutte queste condizioni sono scatenanti per eventuali temporali di forte intensità.

Negli ultimi anni, però, tale fenomenologia sembra essere aumentata, in concomitanza anche con l’aumento della cementificazione del nostro territorio: purtroppo questo quadro potrebbe confermarsi ultimamente in futuro, quando lo zampino dei cambiamenti climatici potrebbe far aumentare il rischio di fenomeni meteo estremi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-palermo:-l’instabilita-non-molla,-ulteriori-rovesci

Meteo PALERMO: l'instabilità non molla, ulteriori ROVESCI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incubo-caldo-sahariano-oltre-meta-luglio,-meteo-estremo-d’estate

Incubo caldo sahariano oltre metà luglio, meteo estremo d’estate

5 Luglio 2017
meteo-al-25-maggio,-altre-burrasche-prima-dell’estate.-caldo?-ecco-quando

Meteo al 25 MAGGIO, altre BURRASCHE prima dell’Estate. CALDO? Ecco quando

14 Maggio 2019
complicanze-instabili-da-giovedi-al-week-end,-in-attesa-del-ritorno-del-bel-tempo

Complicanze instabili da giovedì al week-end, in attesa del ritorno del bel tempo

29 Settembre 2009
marzo-caldo-dai-rilievi-satellitari

Marzo caldo dai rilievi satellitari

21 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.