• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in piena primavera. Neve tardiva a Roma, persino a fine marzo

di Mauro Meloni
22 Mar 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-piena-primavera.-neve-tardiva-a-roma,-persino-a-fine-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Roma innevata in una delle ultime nevicate: è accaduto di vederla così anche a marzo

A proposito dei ritorni d’inverno in primavera, a volte si possono verificare episodi meteo davvero eclatanti, con il gelo e la neve fino in pianura. Proprio un anno fa su Roma nevicò a fine febbraio, quasi alla vigilia di marzo, e fu una delle nevicate più importanti in stagione così avanzata.

Bisogna tornare indietro di parecchio tempo per trovare l’ultima nevicata di marzo nella Capitale. Era Il marzo 1985 e ci fu addirittura la neve per due giorni di fila dopo metà mese, a testimonianza di un evento meteo davvero eccezionale.

Quell’incredibile 1985 aveva fatto storia non solo per la grande nevicata di gennaio, ma per l’episodio di neve tardiva in pieno marzo. Anche allora ci fu un eccezionale riscaldamento in stratosfera in inverno, che andò a produrre i suoi frutti.

La nevicata, inizialmente a singhiozzo e caratterizzata da prevalenti chicchi di gragnola, iniziò nel pomeriggio del giorno 17 marzo, cadendo poi con maggiore intensità all’imbrunire e attecchendo in diversi quartieri della Capitale. Il clou dell’evento si ebbe il mattino successivo (18 marzo).

Per ben 4 ore, in quel 18 marzo, i fiocchi caddero più fitti, portando ad un’imbiancata più consistente con accumuli attorno ai 5 centimetri, che però non crearono enormi disagi in quanto il manto nevoso si andò a sciogliere molto velocemente.

La repentina fusione della neve è normale che accada in una nevicata così tardiva primaverile. Per quanto possa sembrare eccezionale, il fenomeno della neve marzolina si è verificato in varie altre occasioni nello scorso secolo, in genere nella prima metà del mese.

Il marzo 1971 fu eccezionale: il 3 marzo solo una debole nevicata, mentre tra il 5 ed il 6 fu un’autentica apoteosi con accumulo di circa 20 centimetri. Da notare che l’episodio del Marzo 1971 è stato sicuramente quello più abbondante, in questo mese, da oltre un secolo.

Scavando nel passato la neve interessò Roma anche il 9, 10, 11 e 12 Marzo 1958: il clou il 12 con tre quarti d’ora di neve fitta e intensa al mattino ed altri episodi intermittenti fino al pomeriggio. L’11 Marzo 1956 nevicò in maniera intensa sulla città per tutto il giorno, con accumuli fino a 4 cm in centro e 12 in periferia.

Il 3 Marzo 1949 una breve nevicata avvenne nel primo pomeriggio. Prima della Seconda Guerra Mondiale, il 6 marzo 1940 caddero tra i 2 ed i 4 cm di neve sulla Capitale. La neve a Roma si è vista persino in aprile, tre volte negli ultimi due secoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mitissimo-fine-settimana,-ma-lunedi-sensibile-cambiamento.-il-video-meteo

Mitissimo fine settimana, ma lunedì sensibile cambiamento. Il video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-caldo-tropicale,-temporali-in-zona

Meteo PALERMO: caldo tropicale, temporali in zona

6 Agosto 2018
una-“finta”-zonalita

Una “finta” zonalità

13 Ottobre 2005
valanghe:-forte-pericolo-anche-in-appennino-per-la-troppa-neve

Valanghe: FORTE PERICOLO anche in Appennino per la troppa neve

16 Febbraio 2013
analisi-dei-dati-e-delle-esperienze-comuni…

Analisi dei dati e delle esperienze comuni…

27 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.