• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Italia a rischio anche ad inizio Inverno

di Ivan Gaddari
08 Nov 2018 - 17:40
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-italia-a-rischio-anche-ad-inizio-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo in italia a rischio anche ad inizio inverno 53914 1 1 - Meteo estremo in Italia a rischio anche ad inizio Inverno

Abbiamo trascorso la prima settimana di novembre all’insegna di condizioni meteo estreme su gran parte d’Italia.

Le piogge di straordinaria entità hanno generato incalcolabili danni.

Le temperature si mantengono su valori molto abbondantemente oltre la norma del periodo, in Italia e ancor più in vaste parti dell’Europa centro-orientale. Queste anomalie sono destinate a rafforzarsi durante la prossima settimana. I modelli matematici di previsioni confermano l’arrivo di un possente Anticiclone Africano, capace di bloccare le perturbazioni atlantiche e di portare ad un ulteriore rialzo termico preoccupante.

Una tregua dalle piogge è ben accetta per dare modo ai terreni e ai corsi d’acqua di smaltire l’eccesso di precipitazioni. Ma andrà ancora a scapito del quadro termico, e con l’entità delle anomalie di temperatura attese, c’è poco di cui rallegrarsi. Tali anomalie si prospettano imponenti, in Italia e su gran parte d’Europa.

Le temperature si discosteranno enormemente dalle medie di riferimento per il periodo, in taluni casi anche di oltre 10°C, andando a strutturare un surplus energetico altrettanto imponente. Condizione atmosferica alquanto grave nell’attuale contesto di anomalie climatiche, assolutamente non consono al nostro clima.
Uno squilibrio che potrebbe innescare nuovi eventi meteo estremo, stavolta verso l’Inverno.

Simili surplus di energia, una volta che si riaprirà la porta atlantica delle perturbazioni piovose, o ancor peggio se dovessero arrivare le prime irruzioni fredde dall’Artico, o anche dalla Russia, potrebbe generare cicloni mediterranei imprevedibili (non uragani), come già avvenuto nel corso delle ultime settimane, a causa degli estremi contrasti termici che andrebbero ad innescarsi.

L’Italia, ancora una volta, potrebbe essere uno degli obiettivi principali di questi cicloni, perché siamo circondati da un mare che ha immagazzinato calore in eccesso, cioè energia in sovrappiù, e non aspetta altro che l’occasione per rilasciarlo. È per questo motivo che riteniamo probabile che da qui a fine mese possano tornare altre ondate di maltempo persistenti e consistenti. La speranza è che questa previsione possa non realizzarsi, ma gli ingredienti affinché invece si realizzi, sembrano esserci tutti.

L’Italia, ovviamente, potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali anche in virtù del fatto che siamo circondati dal mare e mare vuol dire avere attorno un serbatoio capace di immagazzinare più facilmente il calore in eccesso per poi rilasciarlo alla prima occasione utile. È per questo motivo che crediamo che da qui a fine mese potrebbero (il condizionale è d’obbligo) subentrare altre ondate di maltempo persistenti e consistenti.

L’auspicio è che tale previsione non possa realizzarsi, ma gli ingredienti sembrano esserci tutti. Per altro, gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo, prospettano l’avvento di irruzioni di aria fredda verso il Mar Mediterraneo orientale, alcune prospettano che l’Italia ne sarà lambita.

Il Mediterraneo non si raffredderà al primo impulso da nord, e come abbiamo visto in passato, durante i periodi freddi è in grado di sfornare furiose depressioni mediterranee, con ingenti precipitazioni, che se farà freddo porterebbero forti nevicate.

Tutto ciò rafforza il rischio di eventi meteo estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani:-piogge-al-nord-ovest,-temporali-in-liguria.-tutti-i-dettagli

Meteo domani: piogge al Nord-Ovest, temporali in Liguria. Tutti i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
di-notte-continua-a-far-freddo,-ma-senza-gelate

Di notte continua a far freddo, ma senza gelate

11 Marzo 2015
meteo-milano:-temporali-intensi,-da-giovedi-miglioramento-e-fresco,-poi-nuova-parentesi-con-caldo-forte

Meteo MILANO: temporali intensi, da giovedì miglioramento e fresco, poi nuova parentesi con caldo forte

10 Agosto 2016
severo-maltempo-irrompe-sull’italia

Severo maltempo irrompe sull’Italia

27 Aprile 2015
meteo-islanda:-gelo-e-tormente-di-neve-straordinari

Meteo Islanda: gelo e tormente di neve straordinari

29 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.