• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Giappone: il disastroso bilancio del tifone Hagibis

di Giovanni De Luca
15 Ott 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-giappone:-il-disastroso-bilancio-del-tifone-hagibis
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: disastroso è il bilancio dei danni causati dal tifone Hagibis, con al momento 40 vittime accertate, 16 dispersi ed oltre 190 feriti.

21 sono gli argini di fiumi crollati a Nagano, Fukushima ed Ibaraki; la città di Nagano è stata alluvionata, come mostra la foto della stazione ferroviaria della città.

Oltre 6 milioni sono stati gli evacuati.

E’ stata pubblicata una tabella nella quale sono state considerate le massime precipitazioni avvenute in Giappone, ed Hagibis avrebbe raggiunto il record, grazie alla caduta dei 942,5 mm ad Hakone, nella prefettura di Kanagawa, il giorno 12 Ottobre 2019.

In realtà sono emerse, dagli studi effettuati, precipitazioni di entità superiore al passaggio di altri tifoni negli anni passati.

Il tifone Namtheun, il primo Agosto 2004, causò la caduta di 1317 mm a Kisawa, nella prefettura di Tokushima, in Giappone meridionale, ad un ritmo di 120 mm all’ora.

Invece il tifone Fran, che raggiunse sempre il Giappone meridionale nel 1976, causò 1174 mm di pioggia ad Fukuharasaahi, e 1140 mm a Hiso.

Si tratta di zone del Giappone che, se raggiunte da tifoni di grande potenza, possono vedere precipitazioni di portata eccezionale.

Nella zona di Tokio, invece, più a nord, i tifoni di questa portata sono più rari, e di fatto non si vedeva un evento del genere dal 1958.

meteo estremo in giappone il disastroso bilancio del tifone hagibis 61693 1 1 - Meteo estremo in Giappone: il disastroso bilancio del tifone Hagibis

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-live:-peggioramento-entra-nel-vivo,-sara-svolta-ma-non-subito

Meteo live: peggioramento entra nel vivo, sarà svolta ma non subito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-nubi-in-aumento,-lunedi-instabile-al-centro-nord,-martedi-migliora

Domenica nubi in aumento, lunedì instabile al Centro Nord, martedi migliora

8 Aprile 2006
formidabile-spinta-anticiclonica,-caldo-ad-oltranza-per-gran-parte-della-settimana

Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

17 Agosto 2009
meteo-siberia:-e-gia-tempo-di-gelo,-le-temperature-piombano-sotto-lo-zero

Meteo Siberia: è già tempo di gelo, le temperature piombano sotto lo zero

17 Agosto 2019
dwd:-tempo-instabile-e-fresco-per-almeno-una-settimana

DWD: Tempo instabile e fresco per almeno una settimana

7 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.