• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Giappone: dopo le alluvioni anche il caldo Killer

di Ivan Gaddari
19 Lug 2018 - 16:10
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-giappone:-dopo-le-alluvioni-anche-il-caldo-killer
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo giappone da alluvioni a caldo killer 51875 1 1 - Meteo estremo in Giappone: dopo le alluvioni anche il caldo Killer

Il Giappone non si è ancora risollevato dalle inondazioni che hanno ucciso oltre 200 persone appena 1 settimana fa e le condizioni meteo estremo non permettono di respirare. Ora è alle prese con un’ondata di caldo eccezionale che ha portato alla morte di 14 persone. Addirittura migliaia di persone sono state ricoverate in ospedale a causa di patologie legate al calore.

La temperatura più alta è stata registrata lunedì nella città di Ibigawa (prefettura di Gifu) dove i termometri arrivavano a 39.3°C. Nella capitale del paese, Tokyo, la colonnina di mercurio arrivava a 34 gradi.

Ma il caldo ha colpito anche nell’ovest del paese, cioè nelle regioni devastate dalle inondazioni. Caldo che sta mettendo a dura prova l’esercito e i volontari, impegnati tuttora nelle ricerche tra le macerie, anche nella città di Okayama.

Nella giornata di domenica le massime hanno raggiunto o superato 35°C in ben 200 stazioni meteorologiche, ha dichiarato l’agenzia meteorologica giapponese (JMA). Si tratta di una situazione che nel mese di luglio non si verifica spesso. Tuttavia anche in Giappone il caldo può essere eccezionale, basti pensare che l’anno scorso, nel periodo da maggio a settembre, 48 persone persero la vita a causa del calore intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa-estremo,-caldo-record-impressionante-e-incendi-in-scandinavia

Meteo Europa estremo, caldo record impressionante e incendi in Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelido-inizio-marzo-1971:-temperature-glaciali-e-tanta-neve-fino-a-roma

Gelido inizio marzo 1971: temperature glaciali e tanta neve fino a Roma

7 Marzo 2015
veloce-ma-intensa-sfuriata-gelida-verso-adriatiche-e-sud,-neve-in-pianura

Veloce ma intensa sfuriata gelida verso Adriatiche e Sud, neve in pianura

8 Febbraio 2015
meteo-al-29-maggio,-un-vero-caos:-caldo-e-freddo-e-temporali

Meteo al 29 MAGGIO, un vero caos: CALDO e FREDDO e temporali

18 Maggio 2019
il-weekend-portera-con-se-l’instabilita-di-meta-settimana

Il weekend porterà con sé l’instabilità di metà settimana

24 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.