• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Francia, tra eventi alluvionali e fortissimi venti

di Giovanni De Luca
21 Ott 2019 - 07:35
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-francia,-tra-eventi-alluvionali-e-fortissimi-venti
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: come era nelle previsioni, la perturbazione atlantica, ostacolata nel suo moto verso levante dalla presenza di una zona di Alta Pressione, ed anzi, costretta da essa ad un moto retrogrado verso la Spagna, ha causato un’ondata di maltempo di notevole intensità sulla Francia meridionale.

Accumuli di pioggia superiori ai 300 mm si sono verificati infatti su diverse zone francesi meridionali.

La stazione di Loubaresse, città situata nell’Ardeche, tra il Massiccio Centrale e le Alpi, ha misurato un valore di 318 mm di pioggia, mentre alla Croix de Bauzon il valore pluviometrico registrato è stato di 322 mm.

Valori attorno ai 350 mm si sono registrati, il 20 Ottobre scorso, su varie zone montuose circostanti.

Il tutto per una serie di temporali che dalla costa francese si sono diretti verso nord est, investendo la regione del Rodano-Alpi.

Proprio sulle Alpi francesi i venti meridionali hanno superato un record storico di velocità.

La stazione dell’Aguille du Midi, situata a 3845 metri di altezza sul Massiccio del Monte Bianco, ha visto soffiare il vento fino ad una raffica di 199,4 km/h, nuovo record di velocità per l’ultimo trimestre dell’anno.

Il precedente record era di 195,5 km/h misurato sia il 30 Ottobre 2010 che il 29 Novembre 2009 (dati che iniziano nell’anno 1993).

meteo estremo francia alluvioni fortissimi venti 61820 1 1 - Meteo estremo in Francia, tra eventi alluvionali e fortissimi venti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-autunno-accelera-con-maltempo-e-rischio-freddo

Meteo 15 giorni, Autunno accelera con MALTEMPO e rischio FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-mitezza-invernale-alle-isole-svalbard,-ad-un-passo-dal-polo-nord

Eccezionale mitezza invernale alle Isole Svalbard, ad un passo dal Polo Nord

17 Gennaio 2006
non-tutte-le-nubi-riescono-col-buco,-ma-questa-si!-foto-del-suggestivo-fenomeno

Non tutte le nubi riescono col buco, ma questa sì! Foto del suggestivo fenomeno

1 Agosto 2014
temperature-molto-elevate-al-polo-nord.-meteo-invernale-tardivo

Temperature molto elevate al Polo Nord. Meteo invernale tardivo

25 Ottobre 2018
nevicate-in-rapida-intensificazione,-ormai-alle-porte-di-milano

Nevicate in rapida intensificazione, ormai alle porte di Milano

10 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.