• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ESTREMO: fioriture fuori stagione, danni all’agricoltura

di Davide Santini
26 Dic 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-fioriture-fuori-stagione,-danni-all’agricoltura
Share on FacebookShare on Twitter

Fioriture assolutamente fuori stagione (cortesia Coldiretti Puglia, pagina Facebook).

Ce ne siamo accorti un po’ tutti che il meteo degli ultimi periodi è sempre più estremo: non sto parlando esclusivamente dei fenomeni in sé, ma anche dell’alternanza tra periodi troppo caldi, improvvise ondate di freddo molto rapide, furiosi venti i temporali intensi anche in pieno inverno.

Così quest’anno è capitato che in Puglia siano fioriti degli alberi di pero, ma diverse fioriture si sono registrate anche in regioni come Sicilia e Sardegna. L’allarme è stato lanciato anche dal Presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia, il quale rimane molto preoccupato per gli eventuali prossimi freddi che potrebbero provocare ingenti danni agli alberi. Oltretutto, moltissime piante, dal prezzemolo, alle bietole, ai cavoli maturano tutti nello stesso periodo dell’anno, sballando i calendari, con conseguenti incognite nelle semine e soprattutto nei successivi raccolti.

meteo estremo fioriture fuori stagione danni allagricoltura 63196 1 2 - Meteo ESTREMO: fioriture fuori stagione, danni all'agricoltura

Questo è un fatto grave perché l’estremizzazione meteo di questi periodi non viene avvertita solo dagli esseri umani, ma anche dalla natura, dalle piante e dalle colture, le quali possono sentire maggiormente i danni di tali sbalzi di temperatura.

Infine, i cambiamenti climatici hanno fatto calare di molto la produzione di diverse nostre prelibatezze, come ad esempio le olive, poiché i bruschi cambiamenti del meteo, con conseguenti fasi troppo calde alternate a freddo improvviso, nuocciono gravemente alla salute delle piante di ulivo, le quali, oltre a produrre un raccolto inferiore, diventano anche meno resistenti alle malattie e ai parassiti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-7-gennaio,-epifania-al-freddo?-le-ultimissime

Meteo Italia sino al 7 Gennaio, Epifania al FREDDO? Le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiacci-alpini-verso-l’antartide:-ecco-i-perche-di-questo-lungo-viaggio

Ghiacci Alpini verso l’Antartide: ecco i perché di questo lungo viaggio

1 Ottobre 2016
meteo-lungo-termine:-agosto-dopo-il-refrigerio

Meteo lungo termine: Agosto dopo il REFRIGERIO

25 Luglio 2019
stratwarming!

Stratwarming!

24 Febbraio 2005
ciclone-tirrenico-in-azione,-ma-il-lago-depressionario-andra-ad-isolarsi-tra-penisola-iberica-e-marocco

Ciclone tirrenico in azione, ma il lago depressionario andrà ad isolarsi tra Penisola Iberica e Marocco

30 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.