• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, era il Settembre 1977, improvvisamente freddo eccezionale e la neve

di Mauro Meloni
24 Set 2017 - 15:27
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-era-il-settembre-1977,-improvvisamente-freddo-eccezionale-e-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Settembre, mese autunnale, di transizione, che può avviare un anticipo invernale. E’ accaduto nel passato, ed in questo approfondimento, vedremo che cosa è avvenuto.

Tra le ondate di freddo più precoci che si ricordino dal Dopoguerra da oggi, spicca quella di quarant’anni fa. Appena dopo metà settembre, un robusto anticiclone con fulcro sulle Isole Britanniche si innalzava fino a raggiungere la Groenlandia.

Questo permetteva, sul suo bordo occidentale, una discesa di un Polo Freddo di origine scandinava, diretto dalla Finlandia fino alla Svizzera, con isoterme addirittura di -30°C a 5520 metri di quota e 0°C a 1500 metri d’altezza.
Tutto questo freddo si riversò poi in parte verso l’Italia.

settembre 1977 gran freddo eccezionale neve 48388 1 1 - Meteo estremo, era il Settembre 1977, improvvisamente freddo eccezionale e la neve

La cartina mostra le anomalie termiche all’altezza isobarica di 850 hPa misurate sull’Italia nel periodo fra il 18 ed il 21 settembre. Si evidenzia bene il potente nucleo freddo colpire l’Italia, in particolare il Nord e le regioni centrali che sperimentarono condizioni meteo da autunno inoltrato.
Le temperature piombarono sotto lo zero su Alpi ed Alto Appennino con neve arrivate fin sui 1000 metri.

Il 19 Settembre si registrarono temperature da record sia in montagna (-9°C sul P. Rosà, -4°C sulla Paganella, -5°C sul Monte Cimone), che in pianura sul Nord Italia (+2,0°C a Bolzano, +3°C ad Aviano e Ferrara, +4°C a Treviso e Piacenza, +5°C a Venezia).

L’ondata di freddo risparmiò solo l’estremo Sud e la Sicilia, zone che vennero persino interessate da flussi più caldi nord-africani con punte oltre i 30 gradi. Ma qui Settembre è sovente un mese estivo, con transizione verso l’inizio dell’Autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-spagna,-grandinata-vissuta-dentro-l’auto

Meteo estremo in Spagna, grandinata vissuta dentro l'auto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-prima-meta-d’aprile:-valori-estivi,-anomalie-termiche-incredibili

Temperature prima metà d’aprile: valori estivi, anomalie termiche incredibili

16 Aprile 2016
avanza-un’altra-perturbazione-da-ovest-e-verra-agganciata-dal-vortice-instabile

Avanza un’altra perturbazione da ovest e verrà agganciata dal Vortice Instabile

26 Febbraio 2015
solleone-all’assalto-dell’italia,-ma-sembra-insistere-qualche-insidia-sul-nord

Solleone all’assalto dell’Italia, ma sembra insistere qualche insidia sul Nord

23 Giugno 2010
grossa-perturbazione-a-ridosso-delle-alpi-insidia-l’italia-con-fresco-e-temporali

Grossa perturbazione a ridosso delle Alpi insidia l’Italia con fresco e temporali

30 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.