• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, eccezionali nevicate sulle Isole Canarie

di Mauro Meloni
10 Feb 2018 - 17:51
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-eccezionali-nevicate-sulle-isole-canarie
Share on FacebookShare on Twitter

Neve e gelo imperversano in Europa e sono soprattutto le nazioni occidentali ad averne risentito in modo più anomalo, con meteo crudo invernale. Naturalmente ci riferiamo alla Francia e alla Penisola Iberica dove le nevicate e le temperature basse hanno fatto notizia.

meteo estremo eccezionali nevicate sulle isole canarie 49616 1 1 - Meteo estremo, eccezionali nevicate sulle Isole Canarie

meteo estremo eccezionali nevicate sulle isole canarie 49616 1 2 - Meteo estremo, eccezionali nevicate sulle Isole Canarie

Il freddo è sprofondato a latitudini particolarmente basse sull’Africa nord-occidentale, con anomalie termiche importanti. Non sono state risparmiate da questo meteo atipico nemmeno le Isole Canarie, ad un passo dal Tropico del Cancro.

Come già accaduto a gennaio, le montagne delle Isole Canarie sono state colpite da nevicate davvero abbondanti ed insolite oltre i 1500 metri, con accumuli anche superiori ai 30/40 cm al di sopra dei 2000 metri. L’accesso al Parco Nazionale del Teide è impossibile da due arterie stradali per neve e ghiaccio.

La neve sulle montagne delle Isole Canarie non è un fenomeno da considerarsi eccezionale. La neve capita che arrivi quasi ogni inverno, ma la vera anomalia di quest’inverno sta nella frequenza di queste nevicate, che confermano una stagione finora molto fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-in-aumento,-gelate-fino-in-pianura-prima-del-nuovo-maltempo

Freddo in aumento, gelate fino in pianura prima del nuovo maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
baleari,-nuovo-super-temporale

Baleari, nuovo super temporale

4 Settembre 2015
luglio-sempre-piu-freddo-al-polo-sud

Luglio sempre più freddo al Polo Sud

26 Settembre 2006
verso-crollo-termico-di-fine-mese:-intenso-raffreddamento-su-parte-d’europa

Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d’Europa

23 Settembre 2015
europa:-il-freddo-si-espande-ad-est,-il-caldo-ad-ovest.-nevicate-record-in-nord-america

Europa: il freddo si espande ad est, il caldo ad ovest. Nevicate record in Nord America

21 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.