• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: crollo termico sino 15 gradi. I grafici

di Davide Santini
10 Mar 2019 - 11:33
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-crollo-termico-sino-15-gradi.-i-grafici
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo crollo termico 56864 1 1 - Meteo estremo: crollo termico sino 15 gradi. I grafici

Il meteo della settimana prossima porterà una vera e propria altalena termica sulla nostro paese: per mostrare ciò ho scelto i grafici ENSEMBLE GFS per tre città, una del Nord (Milano), una del Centro (Roma) e una del Sud (Palermo).

meteo estremo crollo termico 56864 1 2 - Meteo estremo: crollo termico sino 15 gradi. I grafici

meteo estremo crollo termico 56864 1 3 - Meteo estremo: crollo termico sino 15 gradi. I grafici

meteo estremo crollo termico 56864 1 4 - Meteo estremo: crollo termico sino 15 gradi. I grafici

In tutti e tre i casi si può vedere un continuo saliscendi delle temperature: nei grafici, è opportuno sottolinearlo, sono mostrate le temperature a 850 hPa, valore della cosiddetta libera atmosfera. In questo caso le temperature potrebbero variare leggermente rispetto a quello che ci aspettiamo al suolo (in fatto ad anomalie), ma ciò non toglie che il dinamismo atmosferico della settimana entrante sarà decisamente marcato, con molte occasioni di aumenti e repentini crolli termici: aspettiamo ancora a fare il cambio di stagione!

Purtroppo, quello che mancheranno saranno le precipitazioni al Nord Italia: mentre nel Centro Italia e al Meridione le piogge saranno piuttosto frequenti, anche se non completamente organizzate, ma principalmente convettive, al Nord mancheranno completamente, perché le regioni settentrionali sentiranno il ruolo dello sbarramento alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
1-2-sonori-ceffoni-alla-sfacciata-primavera:-meteo-ribaltone

1-2 sonori ceffoni alla sfacciata primavera: meteo ribaltone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-che-avanza,-nuovo-peggioramento-gia-in-piena-azione

Perturbazione che avanza, nuovo peggioramento già in piena azione

18 Aprile 2012
focus-estate-2010:-l’andamento-della-stagione-calda-sugli-stati-uniti

Focus estate 2010: l’andamento della stagione calda sugli Stati Uniti

15 Settembre 2010
weekend-a-suon-di-temporali,-poi-nuovamente-bel-tempo

Weekend a suon di temporali, poi nuovamente bel tempo

11 Aprile 2014
primo-trimestre-gelido-al-polo-sud

Primo trimestre gelido al Polo Sud

2 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.