• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: aggiornamento sul disastroso tornado nel casertano, feriti, danni ingenti

di Piero Luciani
13 Mar 2018 - 09:40
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-aggiornamento-sul-disastroso-tornado-nel-casertano,-feriti,-danni-ingenti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo disastroso tornado nel casertano 50046 1 1 - Meteo estremo: aggiornamento sul disastroso tornado nel casertano, feriti, danni ingenti

È meteo estremo. Come descritto, nella tarda serata di lunedì, il tempo è peggiorato in Campania, ed un’area temporalesca ha innescato nella provincia di Caserta le ideali condizioni per la genesi di un vero tornado.

“Non c’è stata una tromba d’aria non tromba d’aria giornalistica” confusa con le raffiche di vento dei temporali, ma c’è stata proprio quella inequivocabile dalla forma a cono: è stata una tromba d’aria o tornado o twister. Il nome non cambia il significato del fenomeno atmosferico.

Sempre più voci indicano che è stato un tornado F2 su una scala di 5.

Il forte tornado ha interessato un’area dove erano presenti costruzioni e c’erano persone. Le notizie indicano almeno 15 individui feriti, e poi soprattutto moltissimi danni.

I tornado in Italia vengono classificati per intensità da volontari che con accuratezza studiano l’evento atmosferico. Mentre non ci risultano Enti nazionali o europei che si occupano di censire questi e altri eventi meteo estremi che i social network e gli smartphone mostrano sempre più di frequente, ma che si sono sempre manifestati, ma non venivano documentati.

Il tornado dovrebbe aver interessato aree dei comuni di San Nicola la Strada, Recale, Marcianise, Maddaloni.

Sempre questi giorni, vari tornado sono stati osservati in Europa, dalla Francia alla Spagna al Portogallo. La stagione calda avanza, nonostante le previsioni orientate verso una fase di freddo che accentueranno il meteo estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
monitoraggio-meteo-costante,-su-alcune-regioni-troppa-pioggia

Monitoraggio METEO costante, su alcune regioni troppa PIOGGIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-settimana-piu-terribile-dell’estate:-gran-parte-dell’europa-messa-a-ferro-e-fuoco

La settimana più terribile dell’Estate: gran parte dell’Europa messa a ferro e fuoco

30 Agosto 2011
mosca-nel-caos:-la-piu-grande-nevicata-in-novembre-degli-ultimi-50-anni

Mosca nel caos: la più GRANDE NEVICATA in novembre degli ultimi 50 anni

29 Novembre 2012
caldo-record-in-russia,-caldo-in-groenlandia,-gelo-in-islanda,-forti-contrasti-termici-in-mongolia

Caldo record in Russia, caldo in Groenlandia, gelo in Islanda, forti contrasti termici in Mongolia

22 Maggio 2014
maltempo,-di-nuovo-inverno-prossima-settimana.-ultime-novita-meteo-pasqua

MALTEMPO, di nuovo inverno prossima settimana. Ultime novità meteo PASQUA

20 Marzo 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.