• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estivo presto in sofferenza: peggioramento d’inizio autunno, forte calo termico

di Ivan Gaddari
04 Set 2016 - 09:06
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-presto-in-sofferenza:-peggioramento-d’inizio-autunno,-forte-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

SOLE, CALDO, ESTATE: tre vocaboli che sintetizzano al meglio il quadro meteo climatico del weekend. La fase temporalesca dei giorni scorsi è ormai alle spalle e l’aria fresca che la causò ha definitivamente abbandonato l’Italia. Al suo posto, come previsto, è tornata l’Alta Pressione e gli effetti non si sono fatti attendere. Sole, temperature in rialzo, davvero poche nubi anche sui monti. Insomma, estate piena.

SI GUARDA ALLA PROSSIMA SETTIMANA: col passare dei giorni vanno a delinearsi elementi previsionali cristallini. Il Vortice di Bassa Pressione ci colpirà, punto e basta. Passati i “mal di pancia” modellistici (che faticavano a inquadrare gli effetti dell’ex uragano Gaston in avvicinamento all’Europa), possiamo decretare ufficialmente una fase di maltempo rilevante. Per certi versi, o meglio, per alcune regioni avrà davvero il sapore dell’autunno. Per altre un po’ meno.

OBBIETTIVO CENTRO SUD: sembra essere questa la “view” modellistica generale. Venendo da est, il Vortice approccerà l’Adriatico e si installerà al Sud. Da qui il maggiore coinvolgimento delle regioni centro meridionali e insulari, mentre il Nordovest dovrebbe rimanere fuori dai giochi.

CAMBI DI TRAIETTORIA NON ESCLUSI: va detto che configurazioni simili predicano prudenza. Basterebbe un non nulla – soprattutto in seno all’elevazione anticiclonica sull’Europa occidentale – per modificare la traiettoria d’ingresso del Vortice. E a quel punto le variazioni in termini di diffusione e entità dei fenomeni diverrebbero importanti.

ESTATE AL CAPOLINEA? Ancora no. Il maltempo verrà scalzato da un ritorno dell’Alta Pressione e del bel tempo. Però occhio, perché a più lungo raggio – diciamo dopo metà mese – s’iniziano a intravedere veramente i cenni dell’autunno e le perturbazioni atlantiche farsi più minacciose verso latitudini meridionali.

estate andra in sofferenza peggioramento meteo dinizio autunno forte calo termico 44659 1 1 - Meteo estivo presto in sofferenza: peggioramento d'inizio autunno, forte calo termico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-weekend-condizioni-meteo-avverse-in-buona-parte-d’italia,-con-temporali-e-calo-termico

Dopo weekend condizioni meteo avverse in buona parte d'Italia, con temporali e calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incisivo-ingresso-autunnale,-da-domani-instabilita-al-centro-sud-e-diffuso-calo-termico

Incisivo ingresso autunnale, da domani instabilità al Centro Sud e diffuso calo termico

3 Settembre 2007
inversione-del-caldo,-ora-meteo-estremo-e-piu-fresco
News Meteo

Inversione del caldo, ora meteo estremo e più fresco

2 Ottobre 2024
meteo-aeronautica-30-giorni:-la-previsione-ufficiale

Meteo Aeronautica 30 giorni: la previsione ufficiale

9 Giugno 2019
meteo-al-3-agosto:-rischio-di-ondata-di-caldo-molto-intensa

METEO al 3 AGOSTO: rischio di ondata di CALDO molto intensa

22 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.