• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone già in crisi: avanza peggioramento da ovest, piogge in vista

di Mauro Meloni
12 Feb 2015 - 20:24
in Senza categoria
A A
anticiclone-gia-in-crisi:-avanza-peggioramento-da-ovest,-piogge-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

SI APRE STRADA AD UN CAMBIAMENTO – L’alta pressione ha imposto già da alcuni giorni il proprio diktat su un’ampia fetta dell’Europa Centro-Occidentale, contrapponendosi al flusso di correnti fredde ed instabili che ancora permangono sulle aree sud-orientali del Continente. L’anticiclone sta però iniziando ad essere intaccato anche ad ovest e precisamente sul comparto franco-iberico, dove si sta inserendo una modesta onda ciclonica atlantica. In tal modo si va a spezzare in due tronconi il vasto ponte anticiclonico che si manteneva proteso dalle Azzorre verso il Baltico: una parte dell’anticiclone resta confinato in Aperto Atlantico sull’arcipelago azzorriano, mentre l’altra porzione anticiclonica mantiene il proprio fulcro lungo gran parte della fascia centro-settentrionale dell’Europa.

ITALIA IN ATTESA DEL PEGGIORAMENTO – Sul bacino del Mediterraneo l’anticiclone non è in realtà riuscito ad affermarsi in modo convincente, proprio in virtù dei massimi barici sempre posizionati ben a nord delle Alpi. Per questo motivo la nostra Penisola è rimasta lambita dalle interferenze d’aria fredda, che ancora quest’oggi si sono fatte sentire tra Adriatiche e Sud: quest’afflusso da nord ha comportato ancora annuvolamenti sparsi associati a qualche sporadico piovasco. Ben più importante è però osservare l’avanzata da ovest delle prime velature legate alla parte più avanzata di un sistema perturbato ora sull’Iberia e che si organizzerà ulteriormente nel progressivo avvicinamento all’Italia. Le prime piogge non tarderanno a giungere, in vista di un week-end con il maltempo.

 Brescia al sole, ma con neve ancora presente sui tetti. Fonte webcam www.starrylink.it/

INVERNO SOLO AL NORD – La nuova perturbazione richiamerà correnti più miti e temperate al Centro-Sud. Sul Settentrione, invece, il maltempo si accompagnerà al ritorno delle nevicate sulle Alpi localmente fino a bassa quota sul Nord-Ovest. Vedi qui la tanta neve attesa sul comparto alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-in-aumento-da-ovest,-in-arrivo-le-prime-precipitazioni

Nubi in aumento da ovest, in arrivo le prime precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bomba-calda-nel-mediterraneo-orientale:-oltre-35-gradi-in-egitto-ed-israele

Bomba calda nel Mediterraneo orientale: oltre 35 gradi in Egitto ed Israele

27 Novembre 2013
cometa-impattera-su-marte-nel-2014?-quali-effetti?

COMETA impatterà su Marte nel 2014? Quali effetti?

7 Marzo 2013
novita-meteo,-arriva-gelo-a-fine-anno-in-europa.-e-in-italia-che-accadra?

Novità meteo, arriva gelo a fine anno in Europa. E in Italia che accadrà?

22 Dicembre 2015
fine-novembre-2013-e-la-neve-a-bassa-quota-lungo-gran-parte-dello-stivale

Fine novembre 2013 e la neve a bassa quota lungo gran parte dello Stivale

26 Novembre 2014
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.