• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO estivo e caldo in aumento, a metà luglio possibili grandi sorprese

di Mauro Meloni
04 Lug 2016 - 21:52
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-e-caldo-in-aumento,-a-meta-luglio-possibili-grandi-sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

METEO CON L’ANTICICLONE, PIENA ESTATE MA ANCHE TEMPORALI – Il primo weekend di luglio è trascorso con qualche disturbo al Nord, dove non sono mancati temporali anche in pianura. Al Centro-Sud il bel tempo si è mantenuto pressoché intatto e qui il caldo ha subito solo una lieve attenuazione. L’anticiclone mediterraneo tende ora di nuovo a consolidarsi, avvalendosi anche di una lieve spinta di matrice nord-africana. Ciò sarà causa di un generale aumento delle temperature, ma senza picchi termici eccezionali. I massimi anticiclonici resteranno a tratti relegati ad ovest e pertanto il nostro Paese potrà essere interessato, nell’immediato, da nuove lievi interferenze d’aria fresca in quota, che porteranno facilmente alla formazione di temporali diurni a ridosso dei monti, sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica.

ALTRI LIEVI DISTURBI METEO DOPO META’ SETTIMANA – L’anticiclone dominerà in modo pressoché incontrastato ancora per tanti giorni. Ci sarà solo un lieve indebolimento della pressione dopo metà settimana, ma sarà una breve parentesi a cavallo fra venerdì 8 e sabato 9 luglio. In questa fase l’instabilità potrebbe di nuovo ravvivarsi, principalmente al Nord, con temporali che potranno propagarsi anche alla Val Padana. A seguire, ci sarà l’immediata riscossa dell’anticiclone che riporterà meteo decisamente più stabile: una bolla calda africana si approssimerà all’Italia e quindi è lecito attendersi un aumento delle temperature che si porteranno su livelli piuttosto elevati, con punte che potranno facilmente raggiungere i 36/38 gradi. L’ondata di calore risulterà più forte al Centro-Sud, assai meno al Settentrione.

meteo estivo caldo aumento meta luglio possibili sorprese 44120 1 1 - METEO estivo e caldo in aumento, a metà luglio possibili grandi sorprese

TENDENZA METEO VERSO META’ MESE – Potrebbe aprirsi un periodo molto caldo. Il dominio dell’anticiclone africano potrebbe risultare abbastanza duraturo e solo sul Settentrione le infiltrazioni fresche atlantiche proveranno a calmare i bollori africani, ma non sarà impresa molto semplice. Una svolta meteo appare quindi al momento rimandata, con l’anticiclone africano che potrebbe insistere nella sua azione fino almeno a metà mese. Sarà grande estate con caldo sugli scudi, anche se al momento previsto non così eccezionale. Dando credito alle proiezioni a più lunga gittata, emerge la possibilità di un drastico cedimento dell’alta pressione africana a metà mese, per una discesa d’aria fresca dal Nord Europa. Giungerebbero nuovi temporali, ma soprattutto si avrebbe un brusco calo termico: si tratterebbe del più classico break dell’estate.

CONCLUSIONI – Si preannuncia una prima metà di luglio molto calda e da classica grande estate da solleone. In merito al possibile vigoroso cambiamento meteo di metà mese, si attendono necessariamente conferme. Non sarebbe la prima volta che un break stagionale si verifica proprio nel pieno dell’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-martedi:-temporali-di-calore-piu-diffusi,-potranno-essere-anche-forti

Meteo martedì: temporali di calore più diffusi, potranno essere anche forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
influenze-meteo-climatiche:-vortice-polare-stratosferico-e-tornato,-si-va-verso-inverno

Influenze meteo climatiche: Vortice Polare stratosferico è tornato, si va verso Inverno

23 Settembre 2017
maltempo-insiste-al-centro-sud,-in-serata-temporali-al-nordest

Maltempo insiste al centro sud, in serata temporali al nordest

23 Maggio 2013
il-polo-sud-arriva-a-16,1-°c

Il Polo Sud arriva a -16,1 °C

13 Dicembre 2005
nebbie-e-nubi-basse:-la-via-d’uscita-e-vicina

Nebbie e nubi basse: la via d’uscita è vicina

16 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.