• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estivo al Centro Sud, piogge d’autunno al Nord

di Ivan Gaddari
11 Set 2015 - 12:58
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-al-centro-sud,-piogge-d’autunno-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Schiarite e miglioramento, ma sarà breve: fortunatamente la perturbazione che ha scosso, pesantemente, la Sicilia e che ha portato temporali in altre parti del Sud ci ha lasciato. Ora stiamo assistendo ad un parziale miglioramento, che tuttavia è ostacolato da infiltrazioni d’aria umida da ovest. Maggiori schiarite interverranno nella prossime 24 ore, schiarite che dovrebbero consegnarci la migliore giornata dell’intera settimana.

Perturbazione atlantica imminente: l’attenzione è tutta rivolta, a ragion veduta, verso gli accadimenti meteo in atto sull’Europa occidentale. La Depressione d’Islanda, il grande motore perturbato autunnale, ha rotto gli indugi e sta inviando un ampio sistema nuvoloso verso est. La spinta perturbata crescerà ancora nel fine settimana, allorquando avremo un’ondata di maltempo molto consistente tra Nord Italia e alta Toscana.

meteo estivo al centro sud piogge d autunno al nord 39913 1 1 - Meteo estivo al Centro Sud, piogge d'autunno al Nord

Italia spaccata in due: perché? Il motivo è semplice: l’azione perturbata avrà una direttrice sudovest/nordest e il parziale affondamento verso la Penisola Iberica farà si che mentre al Nord si realizzerà il maltempo, al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori subentrerà aria molto calda africana. Un quadro che verrà esasperato nel corso della prossima settimana, quando confermiamo un ritorno della calda estate nelle regioni centro meridionali.

Variabilità autunnale in vista: probabilmente non sarà un’ondata di caldo duratura, perché la perturbazione responsabile della risalita anticiclonica dovrebbe traslare verso est coinvolgendoci più direttamente e contemporaneamente disinnescando l’Anticiclone Africano. C’è da dire che anche nel lungo termine, nell’ultima decade di settembre, sembrano potersi alternare fasi di bel tempo – destinate maggiormente al Centro Sud – a passaggi perturbati consistenti – soprattutto al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-temporali-in-liguria.-meteo-in-forte-peggioramento-domenica:-previsioni

Primi temporali in Liguria. Meteo in forte peggioramento domenica: previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disturbi-al-nord-con-temporali-sulle-alpi,-clima-da-tarda-primavera-al-sud

Disturbi al Nord con temporali sulle Alpi, clima da tarda primavera al Sud

12 Aprile 2013
un-agosto-da-record-sul-monte-rosa

Un agosto da record sul Monte Rosa

25 Settembre 2009
incombe-la-perturbazione-con-temporali,-maltempo-al-nord-italia

Incombe la perturbazione con temporali, maltempo al Nord Italia

21 Ottobre 2009
onda-calda-sul-centro-sud

Onda calda sul Centro Sud

19 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.