• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo El Reno, USA: rarissimo tornado semina morte e distruzione

di Ivan Gaddari
30 Mag 2019 - 11:36
in Senza categoria
A A
meteo-el-reno,-usa:-rarissimo-tornado-semina-morte-e-distruzione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo el reno usa rarissimo tornado semina morte e distruzione 58779 1 1 - Meteo El Reno, USA: rarissimo tornado semina morte e distruzione

Torniamo a parlare di tornado negli Stati Uniti perché il mese di maggio 2019 è stato a dir poco prolifico. Purtroppo il più devastante, classificato EF3, ha raso al suolo parte della città di El Reno, in Oklahoma.

L’unicità di questo fenomeno sta nell’essersi sviluppato da una struttura temporalesca che in gergo tecnico prende il nome (lo traduciamo in italiano), di sistema convettivo quasi lineare. La cosa sconcertante è che il tutto è successo nella notte tra il 25 e il 26 Maggio 2019.

Fondamentalmente, una squall line è un sistema di temporali multicellulare che può essere organizzato in modo curvo o lineare.

Una volta sviluppate, le cellule convettive che formano la squall acquisiscono un’organizzazione tale da essere in grado di alimentarsi a vicenda. Questo fa sì che, ovviamente in particolari condizioni di umidità e temperatura, tali strutture abbiano lunghi cicli di vita (diverse ore).

Talvolta le cellule convettive integrate nella squall line riescono ad acquisire un grado di organizzazione ancora più complesso, diventando cosiddette supercelle. E’ da queste strutture che, alle loro estremità, nascono i movimenti di rotazione in grado di generare tornado.

Nel caso di El Reno la squall line può essere perfettamente classificata come Mesoscale Convective Complex o CCM. Un CCM non è altro che un Sistema Convettivo a Mesoscala, ma di dimensioni maggiori, classificato tale secondo una serie di criteri stabiliti da Maddox (1980).

Le immagini che hanno fatto il giro della rete, relative al tornado appunto di El Reno, danno un’idea della potenza distruttiva di questi sistemi.

Gli esperti del National Weather Service hanno classificato il tornado come EF3 sulla scala Fujita. La sua larghezza massima era di quasi 70 metri, coprendo una lunghezza di 3,5 km. Il tornado ha avuto una durata di appena 4 minuti, dalle ore 22:08 locali (quindi di notte) ma è stato in grado di distruggere il centro abitato e di causare la morte di 2 persone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-scioccanti-immagini-del-tornado-di-el-reno:-video-meteo

Le scioccanti immagini del tornado di El Reno: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-gfs-italia-sempre-contesa-tra-africa-e-atlantico

Per GFS Italia sempre contesa tra Africa e Atlantico

14 Agosto 2009
come-i-lupi…

Come i lupi…

26 Gennaio 2007
russia:-emergenza-a-mosca,-e-l’inverno-piu-nevoso-degli-ultimi-100-anni

RUSSIA: emergenza a Mosca, è l’inverno più nevoso degli ultimi 100 anni

5 Febbraio 2013
perturbazione-verso-il-centro-sud,-il-maltempo-a-tratti-sara-davvero-preoccupante

Perturbazione verso il Centro Sud, il maltempo a tratti sarà davvero preoccupante

25 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.